FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
21 Lug 2014 [10:54]

Magione, gare: dal cilindro escono 3 vincitori

Una vittoria a testa per Simone Iaquinta (Zero Racing) ed Enrico Bettera (Oregon Team) nella 1° Divisione della quinta prova della Coppa Italia a Magione. Doppietta per Fabrizio Montali (Hexagon Motorsport) in 2° Divisione e due vittorie anche per Guastamacchia nella Lotus Cup. questo quando accaduto domenica.

Brivido per il leader in classifica Bettera al via di gara 1 della 1° Divisione con la sua Megane V6 che si ammutolisce allo spegnersi del rosso. Fortunatamente solo un ritiro per lui con tutti gli altri concorrenti che riescono ad evitarlo. Dato il passo in qualifica nessun problema per Iaquinta neanche in gara con il giovane ex-formulista che saluta il gruppo e fa gara in solitaria aggiudicandosi la sua prima vittoria in Coppa Italia. Dietro di lui lotta serrata fra Fondi e De Bellis poi giunti nell’ordine sotto la bandiera a scacchi.

In gara 2 simile copione con Iaquinta che pare inarrivabile per tutti e dietro bagarre per le restanti posizioni del podio. In questo caso nessun contrattempo tecnico per Bettera che comanda il gruppo degli inseguitore davanti a Fondi ancora una volta abile a tenersi dietro De Bellis. A cinque minuti dalla fine però, due colpi di scena con il ritiro del battistrada, e il contatto fra De Bellis e “Buck” che comporta il ritiro per De Bellis e la terza piazza per il pilota della Zero Racing.

In gara 1 della 2° Divisione indecisione allo start del poleman Montali che alla prima curva sfila sesto con Cacciari (Seat Leon Supercopa) in testa tallonato da Alborghetti (Seat Leon Cup Racer) e dal giovane Giacon (Seat Leon Supercopa). Quarta piazza per l’agguerrito Montalbano (Alfa Romeo 147) davanti a Fabiani (Seat Leon Supercopa). Primi scossoni alla seconda tornata quanto Montalbano infila Giacon a sua volta passato anche da Montalbano, Montali (che sopravanza Pisani) e dallo stesso Pisani.

Se davanti Alborghetti non riesce a trovare il varco giusto su Cacciari, Montali è scatenato e in tre tornate si ricongiunge al duo di testa passandoli nella tornata successiva. Della situazione ne approfitta anche Alborghetti che così (ri)guadagna la seconda piazza con Cacciari che amministra la vittoria di classe senza rischiare. Nessun ulteriore scossone nelle prime tre posizioni con Destro (Opel Vectra) l’unico ad animare il finale portandosi in quinta posizione assoluta dietro Montalbano, dopo essere partito dalla corsia box.

Montali concede il bis in gara 2 conducendo fin dallo spegnersi del rosso. Podio fotocopia di gara 1 con nuovamente secondo Alborghetti attardato nelle prime curve ma poi abile a riprendersi il ruolo di primo inseguitore. Terzo dunque Cacciari che dopo aver duellato tutta la gara con Destro ha la meglio sul rivale grazie anche ad un problema allo sterzo del rivale. I brividi li regalano le altre Seat in gara con Bizzaglia costretto presto al ritiro per un calo di potenza, Giacon out in sabbia e Fabiani ritirato dopo la bagarre che ha coinvolto anche Bamonte e Pucciarelli.