Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
16 Giu 2007 [19:45]

Magione, qualifica: Gianfranco Billo firma la pole

Il quarto round stagionale del Trofeo Nazionale CSAI Turismo si apre nel segno di Gianfranco Billo (Peugeot 106 N4 Veregra). Con il tempo di 1’25"752, il pilota padovano è risultato infatti il più veloce nelle qualifiche di Magione dove è di scena la serie tricolore riservata alle vetture di classi N4-N5-N6 (da 1300 a 1800 cc) ed ND (alimentate a gasolio). A contrastare il primato espresso da Billo ci hanno provato, ma senza esito, innanzitutto Alessio Alcidi (Rover 200 N4 – Scuderia La Torre) e Paolo Necchi (Fiat Punto Hgt N4 – Cozzi Motorsport). Il pilota perugino ha iniziato il week-end con il miglior tempo nelle prove libere per poi arrendersi al ritmo di Billo, di quasi 4 decimi più veloce della concorrenza. Per Alcidi, però, rimane la soddisfazione della prima fila, utile, magari, a riscattarsi dal precedente round sulla pista di casa dove aveva colto la pole per poi ritirarsi nei primi metri di gara.

Necchi, invece, che nelle prove libere era rimasto a meno di 7 centesimi di distacco dai due rivali, ha dovuto cedere la seconda migliore posizione in griglia nelle fasi finali di sessione. Per il pilota parmense, che ha perso la leadership nel Trofeo dopo essere stato fermato da un ritiro nell’ultimo appuntamento in terra umbra, dovrà puntare a recuperare punti preziosi nella classifica di classe N4 per impensierire l’attuale capoclassifica Simone Fontana (Seat Iba Tdi ND - Legnano Corse). Il giovane pilota pistoiese, dal canto suo, lotterà a distanza e pur se nono sulla griglia, punterà ad incrementare il bottino di punti confermando la supremazia nella classe per vetture a gasolio. Autore del quarto tempo, invece, Gianluca Morelli (Fiat Punto Hgt N4 – Legnano Corse), vincitore dell’ultimo round perugino, ma staccato di quasi sei decimi di secondo dal compagno di squadra Necchi, mentre Antonio Giangiacomo (Peugeot 106) ha guadagnato la quinta posizione in griglia a 7 centesimi di ritardo.

Nelle altre classi, il napoletano Toni Maione (Peugeot 106 16V), sesto assoluto, ha dettato il ritmo nella N5 davanti a Mario Beltrami (Peugeot 106 16V PC Motorsport), mentre Gabriele Lucchetti (Peugeot 106 1.3) è risultato il più veloce nella N6 precedendo Paolo Fabrizio Tablò (Peugeot 106 1.3) attuale leader di classe.