World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
18 Apr 2014 [11:07]

Magliona nell'italiano con una Osella

Omar Magliona accende il semaforo verde alla stagione 2014. Il quattro volte campione italiano prototipi della velocità in salita affronterà una nuova avventura nel gruppo delle sport CN al volante dell'Osella PA21 Evo Honda con l'obiettivo di conquistare il quinto scudetto consecutivo. Il programma del veloce driver sardo si svilupperà così nelle tappe del Campionato Italiano Velocità Montagna, non senza qualche sorprendente sortita nelle gare del Campionato Europeo.

L'Osella di Magliona, spinta da un potente motore da 2000cc derivato dalla serie, sarà preparata dal Team Faggioli e gommata con i nuovi pneumatici Marangoni di ultima generazione. Alla luce dei recenti cambiamenti regolamentari per la categoria dei prototipi, per la prima volta Omar potrà utilizzare il cambio al volante. La trasmissione e le relative “levette” sono già stati forniti dall'azienda Powershift e istallati. Il campione italiano porterà in gara i colori della Magliona Motorsport, ovvero la scuderia di famiglia sotto le insegne della quale aveva corso dal 2007 al 2010.

“Non vedo l'ora di risaltare in auto e testare le novità. Abbiamo passato un inverno a lavorare con dedizione e siamo ancora una volta riusciti a mettere insieme i pezzi del puzzle per presentarci al via della stagione con ambiziosi obiettivi. Ritroveremo sfide al limite e avversari che vorranno starci davanti. Siamo tutti pronti per affrontarli come quest'anno meglio proprio non si poteva. La passione per l'automobilismo ci spinge a dare il meglio e ripartire con entusiasmo per onorare lo sport, il Tricolore e chi ci sostiene", ha spiegato Magliona.