Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
2 Apr 2016 [12:55]

Magnussen dovrà partire in pit-lane
La Renault critica la penalità

Jacopo Rubino - Photo4

I commissari hanno attuato il pugno duro contro Kevin Magnussen a Sakhir: il danese sarà costretto a partire dalla pit-lane nella gara di domani, dopo non essersi presentato alla pesatura come indicato durante la seconda sessione di prove libere. "Il pilota non si è fermato nonostante la luce rossa esposta", si legge nel comunicato della FIA, "e la vettura è stata oggetto di interventi".

A nulla è valsa la spiegazione del portacolori Renault, convinto che l'ordine fosse indirizzato a Daniil Kvyat che procedeva davanti a lui all'ingresso della corsia box. Non a caso il team di Enstone ha preso le difese del suo alfiere, lamentando l'eccessiva severità del provvedimento: "Per quello che era un semplice controllo di routine, è una penalità enorme", ha dichiarato il capo ingegnere Alan Permane al quotidiano Ekstra Bladet. "Non parlerei nemmeno di errore, è stata una incomprensione. Attraverso i filmati abbiamo cercato di dimostrare che c'era confusione in quel momento, non è stata un'azione voluta".

La decisione degli stewards per Magnussen rende sostanzialmente inutile la partecipazione alle qualifiche: "Non consumeremo le gomme per nulla", ha sottolineato Permane. Probabilmente, già in Q1, la RS16 numero 20 resterà quindi ferma in garage. "Sfrutteremo il tempo disponibile per tirare fuori il massimo dalla situazione".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar