formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
2 Apr 2016 [12:55]

Magnussen dovrà partire in pit-lane
La Renault critica la penalità

Jacopo Rubino - Photo4

I commissari hanno attuato il pugno duro contro Kevin Magnussen a Sakhir: il danese sarà costretto a partire dalla pit-lane nella gara di domani, dopo non essersi presentato alla pesatura come indicato durante la seconda sessione di prove libere. "Il pilota non si è fermato nonostante la luce rossa esposta", si legge nel comunicato della FIA, "e la vettura è stata oggetto di interventi".

A nulla è valsa la spiegazione del portacolori Renault, convinto che l'ordine fosse indirizzato a Daniil Kvyat che procedeva davanti a lui all'ingresso della corsia box. Non a caso il team di Enstone ha preso le difese del suo alfiere, lamentando l'eccessiva severità del provvedimento: "Per quello che era un semplice controllo di routine, è una penalità enorme", ha dichiarato il capo ingegnere Alan Permane al quotidiano Ekstra Bladet. "Non parlerei nemmeno di errore, è stata una incomprensione. Attraverso i filmati abbiamo cercato di dimostrare che c'era confusione in quel momento, non è stata un'azione voluta".

La decisione degli stewards per Magnussen rende sostanzialmente inutile la partecipazione alle qualifiche: "Non consumeremo le gomme per nulla", ha sottolineato Permane. Probabilmente, già in Q1, la RS16 numero 20 resterà quindi ferma in garage. "Sfrutteremo il tempo disponibile per tirare fuori il massimo dalla situazione".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar