indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
24 Ago 2024 [15:40]

Magny-Cours - Gara 2
La prima di Schulz, Megna terzo

Da Magny-Cours - Mattia Tremolada - Foto KSP

È arrivata sul circuito di Magny-Cours la prima vittoria di Karel Schulz in carriera. Alla seconda stagione nella serie, il pilota francese non era mai andato oltre tre ottavi posti fino a questo momento. Scattato dalla terza casella della griglia in virtù dell’inversione dello schieramento, Schulz ha beneficiato dell’errore di Mathilda Paatz al via, con la ragazza tedesca rimasta piantata sulla griglia di partenza in prima fila. Schulz ha poi ben resistito ad un tentativo di attacco da parte di Leonardo Megna alla staccata del tornante Adelaide, consolidando la propria seconda piazza alle spalle di Enzo Caldaras.

Schulz è poi riuscito a strappare la prima piazza dalle mani di Caldaras, mentre Yani Stevenheydens ha iniziato una gran rimonta dalla decima posizione. Il leader di campionato ha approfittato di un contatto tra Augustin Bernier e Taito Kato per prendere la quinta piazza. Poi ha rapidamente superato Arthur Dorison, Leonardo Megna e Caldaras. Stevenheydens nelle battute conclusive ha anche avuto l’opportunità di attaccare Schulz, che si è però ben difeso, conservando la prima posizione.



Come già accaduto a Nogaro, però, il belga è stato penalizzato dai commissari sportivi per aver anticipato la partenza. In seconda piazza ha così chiuso Caldaras, mentre Megna è risultato terzo. Il pilota italiano è stato bravo a confermarsi sul podio di Magny-Cours come nella stagione 2023 dopo aver scavalcato al via Arthur Dorison, poi quinto alle spalle anche di Jules Caranta, che in virtù della penalità rimediata da Stevenheydens è riuscito a passare al comando della classifica di campionato.

Frank Porte Ruiz ha chiuso sesto, precedendo un Bernier che è riuscito a tagliare il traguardo nonostante i danni provocati dal contatto con Kato, causato proprio da un errore del pilota francese, arrivato lungo all’Adelaide. Anche Kato è riuscito a proseguire, ma ha chiuso fuori dai punti, alle spalle anche di Alex O’Grady. Ancora 11esimo Chester Kieffer, scattato nuovamente dalla decima fila. Un contatto ha messo ko Jason Leung e Montego Maassen, Dylan Estre è finito a muro subito al via, mentre Gabriel Doyle-Parfait è stato tradito dall’asfalto scivoloso a causa di un breve scroscio di pioggia caduta verso metà gara.

Aggiornamento: penalizzati Bernier e Leurs

L'errore commesso alla staccata del tornantino Adelaide è costato la zona punti ad Augustin Bernier, che a motori spenti è stato penalizzato di 15" dai commissari sportivi. Il pilota francese, reo di aver colpito l'incolpevole Taito Kato, è così stato retrocesso dalla settima alla 19esima piazza, a favore di Alex O'Grady e dello stesso Kato, promosso in ottava posizione per prendere l'ultimo punto in palio. Anche Romeo Leurs è stato penalizzato di 15".

Sabato 24 agosto 2024, gara 2

1 - Karel Schulz - 10 giri 22'05"063
2 - Enzo Caldaras - 0"942
3 - Leonardo Megna - 1"371
4 - Jules Caranta - 3"485
5 - Arthur Dorison - 4"180
6 - Frank Porte Ruiz - 4"202
7 - Alex O'Grady - 5"480
8 - Taito Kato - 5"546
9 - Alexandre Munoz - 5"899
10 - Chester Kieffer - 6"332
11 - Jules Roussel - 6"566
12 - Rayan Caretti - 6"776
13 - Louis Schlesser - 7"332
14 - Edouard Borgna - 8"620
15 - Tom Le Brech - 8"835
16 - Liza Billard - 13"835
17 - Yani Stevenheydens - 15"200*
18 - Paul Roques - 18"656
19 - Augusrin Bernier - 19"404*
20 - Arjun Chheda - 19"787
21 - Romeo Leurs - 25"343*
22 - Mathilda Paatz - 34"680

*15" di penalità

Ritirati
Montego Maassen
Gabriel Doyle-Parfait
Jason Leung
Dylan Estre

Il campionato
1.Caranta 192 punti; 2.Stevenheydens 188; 3.Kato 172; 3. 4.Kieffer 109; 5.Caretti 89; 6.Bernier, Porte-Ruiz 64; 8.Megna 48; 9.Roussel 45; 10.O'Grady 38; 11.Caldaras 33; 12.Leung 25; 13.Dorison 21; 14.Estre, Schulz 20; 16.Doyle-Parfait 17; 17.Maassen 14; 18.Munoz 2; 19.Borgna 1.
FFSA AcademyRS Racing