15 Lug 2006 [17:18]
Magny-Cours - Qualifica
Schumacher, una pole di forza
Tanto di cappello a Michael Schumacher che nella qualifica del GP di Francia a Magny-Cours ha conquistato una stupenda pole. Una prova di forza quella del tedesco della Ferrari che ha ripetuto la prestazione di Indianapolis. Schumacher è stato l'unico a scendere sotto l'1'16" dopo avere anche ingaggiato, all'inizio del terzo turno, un divertente duello con Fernando Alonso, con tanto di sorpassi come se fossero in gara. La positiva giornata della Ferrari è stata completata dal secondo posto di Felipe Massa, bravo a non commettere errori. E dire che nel terzo turno di prove libere tutto pareva andato in... fumo quando dagli scarichi della 248 di Michael, una volta entrato ai box, si è scatenato un principio di incendio subito domato dai meccanici.
Alonso si è dovuto accontentare del terzo posto con la Renault davanti a uno strepitoso Jarno Trulli, quarto con la Toyota che sul tracciato francese pare risorta. Dietro all'italiano infatti c'è Ralf Schumacher. Kimi Raikkonen non ha fatto meglio del sesto posto, ma questa è la posizione dell'attuale McLaren. Deludente Giancarlo Fisichella, settimo. Bene Pedro De La Rosa, che ha avuto il merito di entrare nella top ten, cosa che a Montoya non riusciva più... Delusione in casa Bmw: dopo le brillanti prove libere, nè Jacques Villeneuve nè Nick Heidfeld sono entrati nel turno finale. Addirittura il canadese non ha superato la prima tagliola accusando il traffico.
Nella foto, Michael Schumacher (Photo 4)
Lo schieramento di partenza
1. fila
Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'15"493
Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'15"510
2. fila
Fernando Alonso (Renault R26) - 1'15"785
Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1'16"036
3. fila
Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1'16"091
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'16"281
4. fila
Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'16"345
Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'16"632
5. fila
Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'18"272
David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'18"663
6. fila
Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'16"129
Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'16"294
7. fila
Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'16"433
Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'17"027
8. fila
Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'17"063
Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'17"105
9. fila
Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'17"164
Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'17"304
10. fila
Jenson Button (Honda RA106) - 1'17"495
Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'17"589
11. fila
Franck Montagny (Super Aguri SA05-Honda) - 1'18"637
Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'18"845