4 Lug 2003 [12:27]
Magny-Cours, 1° sessione: Webber il più veloce poi urta Schumi ai box
La pioggia ha caratterizzato tutta la sessione di prove libere del GP di Francia. Numerosi gli errori commessi dai piloti tra cui una leggera uscita nella ghiaia di Barrichello e un testacoda di Panis. Webber ha dato un'ulteriore dimostrazione di abilità segnando il miglior tempo con la sua Jaguar. Quando verso la conclusione del turno di prove stava percorrendo la pit-lane, davanti a lui è scattato come una furia dalla postazione box dopo aver simulato un pit-stop Michael Schumacher. Webber ha frenato ma l'asfalto viscido lo ha proiettato contro la fiancata della Ferrari. La Jaguar ci ha rimesso il musetto, nessun danno per la F2003-GA, ma l'espressione di Todt era un programma. Immaginiamo che l'addetto al pit che ha dato il via libera a Schumacher verrà, quanto meno, redarguito. Clamorosamente bloccate anche questa mattina da un sequestro giudiziario, vedi notizie precedenti, le Bar-Honda di Button e Villeneuve.
I tempi della 1° sessione libera di venerdì 4 luglio
1 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'26"915
2 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'28"082
3 - Fernando Alonso (Renault R23) - 1'28"260
4 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'28"329
5 - Antonio Pizzonia (Jaguar R4-Cosworth) - 1'28"442
6 - Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - 1'28"681
7 - David Coulthard (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'28"718
8 - Olivier Panis (Toyota TF103) - 1'28"773
9 - Giancarlo Fisichella (Jordan EJ13-Ford) - 1'28"782
10 - Heinz-Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'28"803
11 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'28"846
12 - Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - 1'29"317
13 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'29"608
14 - Ralph Firman (Jordan EJ13-Ford) - 1'29"640
15 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'29"813
16 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'30"791
17 - Jos Verstappen (Minardi PS03-Cosworth) - 1'32"091
18 - Justin Wilson (Minardi PS03-Cosworth) - 1'32"535