26 Ott 2003 [14:03]
Magny-Cours, 2. gara: Timo Glock domina l'ultimo appuntamento
Cala il sipario sulla F.3 Euro Series, una bellissima categoria che ha offerto durante l'anno gare sempre divertenti e piloti di alto livello oltre che un plateau di concorrenti mai inferiore alle trenta vetture. L'ultima gara è stata dominata fin dal via da Timo Glock. Il pilota tedesco della KMS ha così ottenuto il terzo successo stagionale dopo quelli ad Adria e a Hockenheim, il secondo posto del Norisring, i terzi di Pau e Norisring. Per Glock si è trattato di una prova di forza che gli serviva per ritrovare se stesso e il team. Dopo un buon avvio di campionato, a Le Mans, al Nurburgring, a Zeltweg, a Zandvoort e anche a Hockenheim (la vittoria è stata figlia di particolari condizioni) Glock si è letteralmente perso qualificandosi sempre nelle retrovie. In Francia ha recuperato terreno ottenendo il secondo tempo dietro al poleman Margaritis. E al via ha bruciato il greco (questa volta si è mosso). Una volta al comando Glock ha allungato bene favorito anche da Margaritis che ha fatto un po' da tappo agli inseguitori. Bruciante partenza di Doornbos; dalla quarta fila l'olandese di Ghinzani si è ritrovato terzo nel corso del primo giro. Alla prima curva dopo la partenza, Abadie è stato toccato dietro e spedito in testacoda. Subito out anche Zuber mentre Primat sbagliava completamente la traiettoria della curva Estoril insabbiandosi. Al primo giro Glock precedeva Margaritis, Doornbos, Lapierre, Briscoe, Premat e Klien. Al secondo giro, contatto tra Lietz e Proetto, entrambi ritirati. Al terzo passaggio Lapierre ha commesso un errore ed è transitato ottavo. Doornbos ha recuperato in fretta su Margaritis superandolo con facilità. L'olandese ha inizato così la caccia a Glock, ma senza successo. Dietro bel duello tra Premat e Briscoe per la quarta piazza col francese che ha superato il campione della categoria nell'ultima staccata prima dell'arrivo. Briscoe si è poi visto assegnare un drive-through, probabilmente per partenza anticipata. Divertente il duello tra Winkelhock e Rosberg per la nona posizione. Il tedesco ha poi sbagliato finendo per prati ma rientrando in pista. Rosberg e Carbone si sono poi autoeliminati. L'attenzione si è spostata sulla bagarre per la terza piazza tra Premat e Klien. Al decimo giro l'austriaco ha infilato il francese (lungo) mentre Lapierre, in recupero ha superato Pla per la sesta piazza. L'agguerrito Klien ha poi raggiunto Margaritis strappandogli il terzo gradino del podio. Glock ha così vinto relegando a mezzo secondo il bravo Doornbos che ha regalato alla squadra italiana diretta dall'ex pilota di F.1 Piercarlo Ghinzani la ripetizione, dopo Hockenheim a inizio anno, del miglior risultato 2003. Nel giro finale di rientro ai box, quasi tutti i piloti, per salutare la stagione conclusa, hanno piroettato con le loro vetture.
L'ordine di arrivo, domenica 26 ottobre 2003
1 - Timo Glock (Dallara 303-Opel) - KMS - 19 giri
2 - Robert Doornbos (Dallara 303-Mugen) - Ghinzani - a 0"576
3 - Christian Klien (Dallara 303-Mercedes) - Mucke - a 1"199
4 - Alexandros Margaritis (Dallara 303-Opel) - MB Racing - a 1"541
5 - Alexandre Premat (Dallara 303-Mercedes) - ASM - a 9"325
6 - Nicolas Lapierre (Dallara 303-Renault) - Signature - a 10"928
7 - Olivier Pla (Dallara 303-Mercedes) - ASM - a 11"959
8 - Robert Kubica (Dallara 303-Opel) - Prema - a 12"163
9 - Markus Winkelhock (Dallara 303-Mercedes) - Mucke
10 - Jamie Green (Dallara 303-Mercedes) - Kolles
11 - Sakon Yamamoto (Dallara 303-Toyota) - TME
12 - Alvaro Parente (Dallara 303-Mugen) - Ghinzani
13 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara 303-Opel) - Prema
14 - Ryan Briscoe (Dallara 303-Opel) - Prema
15 - Daniel La Rosa (Dallara 303-Opel) - MB Racing
16 - Philipp Baron (Dallara 303-Mugen) - Ghinzani
17 - Adam Carroll (Dallara 303-Opel) - KMS
18 - Cesar Campanico (Dallara 303-Renault) - Signature
19 - Nicolas Armindo (Dallara 303-Renault) - Saulnier
20 - Patrice Manopoulos (Dallara 303-Mugen) - LD Autosport
21 - Bruno Spengler (Dallara 303-Mercedes) - ASM - a 1 giro