GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
28 Apr 2006 [18:37]

Magny Cours, Libere: Daniel Move svetta

Le prime prove libere sul circuito di Magny-Cours hanno segnato il debutto di un sistema di zavorre simile a quello usato in WTCC. Le Lola B02/50, in virtu della superiorità tecnica mostrata a Monza saranno gravate da 10Kg supplementari. A questi si aggiungono i pesi imposti per i risultati nelle gare brianzole: 10Kg in più per Charouz e Janis (che portano il loro totale a 20), 8 per Belluardo e 6 per Di Benedetto. A condurre la lista dei tempi è stato il russo Daniel Move, su una delle B99 schierate dal team ADM. Secondo tempo per Janis, davanti a Marco Mocci e Davide di Benedetto. Quinta piazza per Matteo Bobbi, al debutto nella serie, mentre Luca Persiani ha chiuso il gruppetto ravvicinatissimo (4 decimi) dei primi sei. Apprendistato per Kristian Ghedina, tredicesimo, mentre Merendino, sulla vettura del team Giudici, chiude la classifica dopo aver riscontrato problemi tecnici. Da segnalare anche la presenza di Alessandro Pierguidi, al nono posto.

I tempi delle libere, venerdì 28 aprile 2006

1 – Daniel Move - (Lola B99/50) – ADM – 1'33”589
2 – Jarek Janis (Lola B02/50) – Charouz – 1'33”740
3 – Marco Mocci (Lola B99/50) - Alan – 1'33”753
4 – Davide Di Benedetto (Lola B99/50)- Pro Motorsport – 1'33”775
5 – Matteo Bobbi (Lola B99/50) – Fortuna – 1'33”975
6 – Luca Persiani (Lola B99/50) – ADM – 1'33”995
7 - Giovanni Tedeschi (Lola B99/50-Zytek) - Pro Motorsport – 1'34”796
8 - Jan Charouz (Lola B02/50-Zytek) - Charouz – 1'34"856
9 – Alessandro Pierguidi (Lola B99/50) – ADM – 1'34”969
10 - Ignazio Belluardo (Lola B99/50-Zytek) - Giudici - 1'35"239
11 - Emilio De Villota (Lola B99/50-Zytek) - Giudici – 1'35"531
12 - Massimo Torre (Lola B99/50-Zytek) - Bigazzi – 1'36"913
13 – Kristian Ghedina (Lola B99/50-Zytek) - Bigazzi – 1'40"715
14 – Michele Merendino (Lola B99/50-Zytek) - Giudici – 1'44”252