formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
21 Giu 2008 [17:07]

Magny-Cours, gara 1: Giorgio Pantano, vittoria e leadership

La cronaca
Valerio non si avvia per il giro di ricognizione e viene spinto in corsia box. Senna parte bene dal box, Pantano è brillante e dalla seconda fila passa Grosjean e si insedia al 2° posto. Filippi è 11° al 1° giro. Di Grassi è già 4°. Rimane fermo in griglia Kobayashi. La situazione: Senna, Pantano, Grosjean, Di Grassi, Maldonado, Petrov, Zuber, Buemi. Filippi al 2° giro fa un'escursione nella ghiaia ad alta velocità e probabilmente avrà danneggiato il fondo. Da 11° scivola 15°.

Senna ha un ottimo passo, Pantano non lo molla e al 3° giro si trova a 0"756 dal brasiliano. Parente da 26° al via è già 17° al 4° passaggio. Pantano realizza il giro più veloce in gara ed è vicinissimo a Senna al 6° giro quando Hanley perde una posizione a vantaggio di Parente per aver perso la traiettoria abituale. Effettuano il pit-stop alla 7. tornata Hanley, Villa, Parente e D'Ambrosio. Senna risponde a Pantano, è una battaglia a fior di decimi.

All'11° giro, Pantano inizia a perdere terreno da Senna che ha un vantaggio di 1"4. Il padovano della Racing Engineering deve ora guardarsi da Grosjean. Più staccato Di Grassi e ancora più lontani Maldonado, Petrov, Zuber, Buemi, Chandhok e Conway tutti in fila. Il primo dei top ten a prendere la pit-lane per il pit-stop è Buemi al 12° passaggio. Problema per Tung che in un contatto ha danneggiato un braccetto della sospensione. Si fermano Zuber e Grosjean per il cambio gomme. Lo svizzero rientra settimo.

Al 18° giro, pit per Senna e Pantano, le posizioni non cambiano. Ma fuori sta girando come un missile Grosjean, un secondo più rapido del brasiliano e l'italiano prima che questi infilassero la corsia box. E difatti, Senna rientra in pista proprio davanti a Grosjean, che non perde tempo nell'attaccarlo. Pantano invece, non riesce ad avvicinarli. Al 19° giro, Grosjean supera con un'ottima manovra Senna al tornantino. Primo è però Conway, che ritarda al massimo il cambio gomme. Senna non tiene la scia di Grosjean, anzi, perde terreno e viene avvicinato da Pantano.

Al 21° giro, nel rettifilo che porta al tornante, Senna rallenta di schianto con la frizione ko. Conway è primo con Grosjean che lo attacca finché non lo passa all'ultima curva. L'inglese della Trident cede anche a Pantano che spinge forte per non permettere a Grosjean di prendere il largo. Dietro, Filippi supera Buurman e diventa 13°. A 15 giri dall'arrivo, Pantano raggiunge Grosjean. Inizia il duello. Terzo è Di Grassi, poi Maldonado, Petrov, Zuber, D'Ambrosio, Chandhok, Buemi, Conway, Parente, Nunes e Filippi.

Buemi, 9°, si ferma ai box al 28° passaggio con problemi di idraulica. Pantano improvvisamente molla e passa a oltre 1" da Grosjean. Filippi raggiunge e supera Nunes ed è 11° dopo il ritiro di Buemi. Al 34° giro il colpo di scena: il cambio molla Grosjean e Pantano sale al primo posto. Secondo è Di Grassi, a 9". Ultimo giro: Pantano va a vincere in tranquillità davanti a Di Grassi e Maldonado. Poi, Petrov, Zuber, D'Ambrosio, Chandhok e Conway. Filippi è decimo dietro a Parente.

Massimo Costa

Nella foto, Giorgio Pantano taglia il traguardo (Photo Pellegrini)
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI