formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
21 Giu 2008 [17:49]

Magny-Cours: Pantano implacabile, Senna e Grosjean maturi

Seconda vittoria stagionale, primo posto in campionato. Giorgio Pantano questa sera potrà festeggiare con l'inseparabile Severino Nardozi e il team manager che lo ha voluto con sè, Alfonso D'Orleans, una situazione che era nei sogni invernali di tutti e tre. Pantano, comunque finirà la seconda corsa, lascerà Magny-Cours in testa alla graduatoria generale della GP2 Main Series. La sua corsa odierna è stata impeccabile. Perfetto in partenza, quando ha scavalcato Romain Grosjean, Pantano ha messo una pressione incredibile al poleman Bruno Senna, bravo a non commettere errori.

Dopo il pit-stop, Giorgio si è ritrovato terzo. Giusto un attimo per capire quel che era accaduto, poi ha iniziato a spingere forte. Il destino ha fatto il resto: sia Senna sia Grosjean si sono dovuti ritirare stendendo il tappeto rosso per Pantano. Impeccabile anche la sua monoposto, gestita perfettamente dalla spganola Racing Engineering. Ma non va dimenticata la grande prova di Senna e di Grosjean. Il brasiliano aveva tenuto molto bene la testa della corsa, cedendo poi al perfetto attacco di Grosjean e infine alla rottura della frizione.

Il team iSport di tanto in tanto presenta nel conto qualche defaillance meccanica. Così come la ART versione 2008. Non eravamo abituati a vedere il team francese colpito dai problemi tecnici, ma quest'anno accade spesso. Grosjean è stato autore di una gara indimenticabile e intelligente. Partito male, ha galleggiato al terzo posto, ma dopo il pit-stop ha iniziato a spingere fortissimo. E mentre Senna e Pantano proseguivano in pista, lui iniziava a girare su tempi incredibili, che gli hanno permesso di ritrovarsi a ridosso del vincitore di Monaco quando questi è uscito dai box. Implacabile, Grosjean ha superato Senna, poi dopo il ritiro di quest'ultimo, ha dovuto respingere gli attacchi di Pantano, non senza commettere qualche errore. Quando sembrava fatta, il cambio si è rotto.

Massimo Costa

Nella foto, Giorgio Pantano (Photo Pellegrini)
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI