formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
GB3
23 Mag 2010 [20:52]

Magny-Cours, gara 1: Webb, prima vittoria

Un errore in partenza del poleman Jean-Eric Vergne ha spianato la strada verso la vittoria, la prima nella F.3 britannica, a Oli Webb. Il pilota inglese del team Fortec si è imposto nella prima gara di Magny-Cours, in Francia. Positivo il secondo posto di Gabriel Dias e il terzo di William Buller, rookie come Webb. Grande rimonta di Vergne che da quindicesimo ha saputo recuperare fino al quarto posto finale.

Sabato 22 maggio 2010, gara 1

1 - Oli Webb (Dallara-Mercedes) - Fortec - 19 giri 30'20"722
2 - Gabriel Dias (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 5"955
3 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 8"721
4 - Jean Eric Vergne (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 9"127
5 - Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 16"813
6 - James Calado (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 17"251.
7 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 24"184
8 - Adriano Buzaid (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 24"548
9 - Daisuke Nakajima (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 26"282
10 - Jay Bridger (Dallara-Mercedes) - Litespeed - 27"942
11 - Menasheh Idafar (Dallara-Mugen) - T Sport - 34"585
12 - James Cole (Dallara-Mugen) - T Sport - 35"293.
13 - Daniel McKenzie (Dallara-Mercedes) - Fortec - 36"184
14 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - CF/Manor - 50"351
15 - Max Snegirev (Dallara-Mercedes) - Fortec - 55"401
16 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 59"752
17 - Rio Haryanto (Dallara-Mercedes) - CF/Manor - 1'15"713
18 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2 giri.

Giro più veloce: Oli Webb 1'34"816

Ritirati
0 giri - Alex Brundle
0 giri - Lucas Foresti
7° giro - Felipe Nasr
TatuusPREMA