15 Lug 2006 [21:02]
Magny-Cours, gara 1: prima vittoria di Timo Glock
Le prime avvisaglie erano arrivate nel weekend di Silverstone: il binomio Timo Glock-iSport ha tutto per puntare in alto. Ora, dopo la vittoria conquistata nella gara di Magny-Cours, il tedesco e la squadra inglese hanno messo nero su bianco, grazie ad una vittoria molto convincente. La fase decisiva della corsa è stata quella durante il cambio gomme: Lopez e Glock sono entrati in pit-lane in fila indiana, ma ai box della Super Nova hanno perso secondi preziosi che hanno permesso al tedesco di portarsi al comando della gara. Anche Premat, autore di un pit-stop perfetto, ha scavalcato Lopez, e l’argentino è dovuto rientrare in pista in quarta posizione alle spalle di Giorgio Pantano. Tra i due ha preso vita un confronto entusiasmante: Pantano nel ruolo di lepre, ma con problemi di bloccaggio in frenata, e Lopez nelle vesti di cacciatore che in ogni curva ha provato a insidiare il rivale. Un duello bellissimo e corretto, che ha visto prevalere Lopez solo quando il pilota della Fisichella Motor Sport si è trovato nell’impossibilità di mantenere il ritmo. Pantano ha chiuso poi in sesta posizione, davanti a un brillante Lucas Di Grassi, leader della gara a lungo prima del cambio gomme, e a Ferdinando Monfardini, che ha conquistato la preziosa ottava piazza che gli garantisce la pole position nella gara di domani. Fuori gara nelle primissime battute sia Bruni (frizione) sia Filippi, ritrovatosi con l’ala anteriore rotta dopo un contatto con Piccione. E Hamilton? Il leader del campionato si è ritrovato in coda al gruppo dopo due sole tornate, quando in seguito ad un errore in frenata, ha rotto l’ala anteriore tamponando la vettura di Carroll.
Nella foto, Timo Glock.
L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 15 luglio 2006
1 - Timo Glock - iSport
2 - Alexandre Premat - ART - a 5"988
3 - Jose Maria Lopez - Super Nova - a 17"100
4 - Nelson Piquet - Piquet - a 24"226
5 - Alexandre Negrao - Piquet - a 27"944
6 - Giorgio Pantano - FMSI - a 31"586
7 - Lucas Di Grassi - Durango - a 34"277
8 - Ferdinando Monfardini - Dams - a 46"130
9 - Hiroki Yoshimoto - BCN - a 53"671
10 - Ernesto Viso - iSport - a 54"151
11 - Neel Jani - Arden - a 57"918
12 - Michael Ammermuller - Arden - a 1'02"158
13 - Clivio Piccione - DPR - a 1'02"619
14 - Sergio Hernandez - Durango - a 1'03"288
15 - Adrian Valles - Campos - a 1'05"753
16 - Olivier Pla - DPR - a 1'15"321
17 - Javier Villa - Racing Engineering - a 1'21"238
18 - Felix Porteiro - Campos - a 1'22"011
19 - Lewis Hamilton - ART - a 1 giro
20 - Adam Carroll - Racing Engineering - a 1 giro