16 Lug 2006 [12:37]
Magny-Cours, gara 2: bella vittoria di Giorgio Pantano
Un Giorgio Pantano in versione gigante ha messo il sigillo sulla seconda gara disputata stamattina a Magny-Cours. Il pilota della Fisichella Motor Sport ha preso il comando della corsa al terzo giro, quando ha attaccato e passato Di Grassi, leader dalla prima tornata dopo aver superato Monfardini. Pantano non ha più lasciato la prima posizione, nonostante la pressione esercitata da Nelsinho Piquet per più di metà gara. Per Pantano, e per tutta la squadra italiana, è così arrivata una grossa soddisfazione, festeggiata sotto il podio francese anche da un felicissimo Giancarlo Fisichella, che ad inizio stagione aveva dato fiducia alla struttura tecnica di Paolo ed Enzo Coloni. La vittoria di Pantano è stata l’unica gioia tricolore della giornata, se si esclude il sesto posto conquistato dalla Durango con il rinato Lucas Di Grassi. Monfardini è infatti uscito di scena nel corso del primo giro mentre era in confronto diretto proprio con Pantano. Il mantovano è stato danneggiato da un detrito raccolto sotto il fondo della monoposto, facendogli perdere la direzionalità della monoposto.
Luca Filippi si è arreso al giro 18 per problemi alla trasmissione, mentre Bruni ha alzato bandiera bianca cinque tornate dopo per problemi di guidabilità legati ad una toccata nelle prime fasi di gara. In chiave campionato Piquet ha conquistato una preziosa piazza d’onore, mentre Hamilton ha strappato la quinta posizione dopo un’ottima rimonta. L’inglese è stato però messo in ombra dal compagno di squadra Alexandre Premat, che dopo una sbavatura alla prima curva, ha rimontato furiosamente dalla quattordicesima alla terza piazza.
Nella foto, Giorgio Pantano
L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 16 luglio 2006
1 - Giorgio Pantano - FMSI - 27 giri in 40'55"810
2 - Nelson Piquet - Piquet - a 0"500
3 - Alexandre Premat - ART - a 9"667
4 - Timo Glock - iSport - a 10"900
5 - Lewis Hamilton - ART - a 12"199
6 - Lucas Di Grassi - Durango - a 17"415
7 - Neel Jani - Arden - a 17"884
8 - Michael Ammermuller - Arden - a 29"154
9 - Olivier Pla - DPR - a 40"728
10 - Felix Porteiro - Campos - a 42"514
11 - Sergio Hernandez - Durango - a 43"968
12 - Franck Perera - Dams - a 44"900
13 - Adrian Valles - Campos - a 45"341
14 - Adam Carroll - Racing Engineering - a 45"855
15 - Fairuz Fauzy - Super Nova - a 46"555
16 - Javier Villa - Racing Engineering - a 48"782
17 - Jason Tahinci - FMSI - a 1'10"938
18 - Andreas Zuber - Trident - a 1 giro
Giro più veloce: Josè Maria Lopez in 1'26"513
Ritirati
0 giri - Ernesto Viso
0 giri - Hiroki Yoshimoto
0 giri - Ferdinando Monfardini
2° giro - Alexandre Negrao
3° giro - Jose Maria Lopez
16° giro - Clivio Piccione
18° giro - Luca Filippi
23° giro - Gianmaria Bruni
Il campionato
1. Hamilton 70 punti; 2. Piquet 56; 3. Premat 48; 4. Glock 28; 5. Viso 26; 6. Lapierre e Ammermueller 25; 8. Carroll e Lopez 21; 10. Bruni 20; 11. Pantano 16; 12. Piccione 11; 13. Yoshimoto 9; 14. Perera e Negrao 8; 16. Valles 7; 17. Gommendy 6; 18. Porteiro e Monfardini 5; 20. Zuber e Di Grassi 4; 22. Filippi 2; 23. Hernandez 1;