formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
11 Lug 2010 [16:32]

Magny-Cours, gara 2: Piget ringrazia e vince

Una soddisfazione incredibile, quella di Emmanuel Piget. Rientrato nel Formula 3 Open nella tappa di casa, a Magny-Cours, con la propria Dallara F308, il ventisenne di Cognac ha beneficiato di un pizzico (grosso) di fortuna, mostrando comunque grinta e consistenza. Momento di snodo della gara, un contatto che ha coinvolto alla chicane del Liceo Callum MacLeod, leader delle prime fasi, che aveva grazie ai guai di Marco Barba la possibilità di allungare in classifica. Il ventiduenne britannico, prima sopravvissuto ad un tentativo irruento di Kevin Ceccon, costato il ritiro all'italiano, si è però trovato a soccombere ad un violento tamponamento da parte di Tono Fernandez, seguito ad un suo errore nell'ultima chicane.

Con quattro top-driver fuori gara (incluso David Fumanelli, penalizzato per una partenza anticipata), Piget ha solo dovuto ringraziare, oltre a difendersi nel finale da un incredibile, almeno prima del via, recupero di Barba. Da segnalare un violento incidente che ha coinvolto, senza conseguenze, Aaron Filgueira e Noel Jammal, decollato sulle ruote dello spagnolo e capovoltosi parecchie volte. A propiziare il contatto, la decisione dei commissari di permettere a Fernandez di continuare senza ala anteriore, facendo da tappo in curva e seminando il panico nelle staccate più violente.
Diversi, nel pacchetto di mischia risultante, i ritiri in classe Copa: la vittoria è a sorpresa andata a Vincent Beltoise.

Marco Cortesi

Classifica a seguire...