formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
14 Lug 2006 [16:06]

Magny-Cours, libere 2: Robert Kubica si ripete

Robert Kubica sta strappando a Anthony Davidson il trono che spetta al leader delle prove libere del venerdì. Il tester della Bmw ha girato fortissimo a Magny-Cours ed è stato l'unico a infrangere il muro dell'1'17" con 1'16"902. Non si è risparmiato Fernando Alonso, secondo assoluto con la Renault, poi i tester Anthony Davidson e Alexander Wurz. Positivo il lavoro svolto da Giancarlo Fisichella, quinto davanti a Michael Schumacher, sesto. Da segnalare un testacoda di Rubens Barrichello, dopo appena cinque giri, che ha spento la sua Honda dovendo così rinunciare a proseguire la sessione. Si è girato anche Kimi Raikkonen, ma a prove concluse.

Nella foto, Robert Kubica (Photo 4)

I tempi del 2° turno libero, venerdì 14 luglio 2006

1 - Robert Kubica (Bmw Sauber F1.06) - 1'16"902 - 33 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'17"498 - 14
3 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'17"750 - 37
4 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'17"859 - 29
5 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'17"916 - 13
6 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'17"938 - 16
7 - Adrian Sutil (Midland M16-Toyota) - 1'18"049 - 31
8 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'18"175 - 28
9 - Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1'18"274 - 21
10 - Neel Jani (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'18"639 - 32
11 - Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1'18"721 - 23
12 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'19"005 - 18
13 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'19"013 - 20
14 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'19"108 - 15
15 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'19"140 - 9
16 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'19"183 - 21
17 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'19"259 - 5
18 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'19"413 - 10
19 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'19"589 - 14
20 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'19"692 - 19
21 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'19"701 - 19
22 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'19"809 - 14
23 - Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'19"996 - 22
24 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'20"003 - 12
25 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'20"135 - 12
26 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'20"154 - 11
27 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'20"409 - 14
28 - Franck Montagny (Super Aguri SA05-Honda) - 1'21"132 - 14
29 - Sakon Yamamoto (Super Aguri SA05-Honda) - 1'21"969 - 32
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar