formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
2 Lug 2005 [14:12]

Magny-Cours, qualifica: Alonso in pole, Trulli è secondo

Terza pole stagionale per Fernando Alonso nel GP di Francia a Magny-Cours. Lo spagnolo ha reso felici i tanti tifosi della Renault, la Casa francese che gioca in casa e che domani porterà al circuito ben seimila persone tra concessionari, dirigenti, impiegati. Alonso ha segnato il proprio tempo a metà sessione essendo stato il decimo pilota a scendere in pista. Il suo crono, 1'14"412, ha quindi resistito agli attacchi del compagno Fisichella, soltanto sesto, delle due Bar, di Raikkonen, del pericoloso Trulli e infine, delle due temute Ferrari. Alonso aveva segnato le precedenti pole a Sepang e Al Sakhir. E proprio come in Malesia, al suo fianco scatterà dalla prima fila Trulli, che riesce sempre a fare mirabilie con la Toyota. Jarno aveva ottenuto la pole quindici giorni fa a Indianapolis e per tre volte il secondo tempo: Melbourne, Sepang e appunto Magny-Cours. Come già più volte sottolineato, è lampante la differenza di prestazioni con il suo compagno Ralf Schumacher, letteralmente travolto da Trulli. Il tedesco è undicesimo per un errore grossolano al tornantino e il suo miglior risultato in qualifica è un quarto tempo a Barcellona.
Bene la Ferrari con Michael Schumacher terzo. Il tedesco è soddisfatto ed ha voluto ricordare dov'era la Ferrari solo un paio di mesi fa. Jean Todt forse sperava in qualcosa di più visto il volto tirato che ha esibito quando il suo campione ha tagliato il traguardo. Schumacher aveva fatto meglio a Sepang e Montreal, secondo in entrambe le occasioni. In seconda fila, il sorprendente Takuma Sato con la Bar-Honda, autore di un giro perfetto e voglioso di mostrare alla Casa giapponese che da tempo lo ha adottato di continuare a credere in lui.
Terza fila per quelle che ormai possiamo definire le seconde guide deluse: Barrichello e Fisichella, entrambi hanno perso tempo prezioso nella parte finale del tracciato dopo che avevano segnato intermedi da pole. Il terzo tempo lo aveva segnato Raikkonen, ma per il cambio motore avvenuto venerdì dopo le libere, scatterà tredicesimo, dalla settima fila, per la gioia di Alonso. Molto veloci le Sauber, con Massa e Villeneuve entrambi in quinta fila. Crollo Williams: sia Heidfeld sia Webber, rispettivamente in settima e sesta fila, non sono stati in grado di trovare il giusto set-up in quasi quattro ore di prove libere ed hanno lamentato mancanza di velocità.
Nella foto, Fernando Alonso.

Massimo Costa

1. fila
Fernando Alonso (Renault R25) - 1'14"412
Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'14"521
2. fila
Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'14"572
Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'14"655
3. fila
Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'14"832
Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'14"887
4. fila
Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'15"051
Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'15"406
5. fila
Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'15"566
Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'15"699
6. fila
Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'15"771
Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'15"885
7. fila
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'14"559 *
Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'16"207
8. fila
David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'16"434
Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'16"547
9. fila
Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'17"857
Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) - 1'17"960
10. fila
Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'18"047
Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'18"335
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar