formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
29 Giu 2007 [18:12]

Magny-Cours, qualifica: Timo Glock conquista la seconda pole

Timo Glock è tornato in pole dopo l'exploit di Barcellona. Per la seconda volta su quattro qualifiche, il tedesco della iSport partirà dal palo. Sul circuito di Magny-Cours, Glock aveva incontrato qualche difficoltà nella sessione libera del mattino, ma nel momento giusto ha lasciato il segno ottenendo per due volte consecutive il miglior tempo. Andreas Zuber si è dovuto inchinare al compagno di squadra ottenendo il secondo tempo e completando così la prima fila tutta del team di Paul Jackson.

La seconda fila vede Bruno Senna (Arden) al terzo posto. Il brasiliano, vincitore di gara 1 a Barcellona, è balzato di nuovo agli onori della cronaca con questa bella prestazione, la sua migliore della stagione. Dietro a Senna, Lucas Di Grassi con la monoposto della ART che a 8 minuti dalla bandiera a scacchi occupava la prima posizione. Giorgio Pantano non è riuscito a far meglio del quinto tempo, trovando traffico nel momento decisivo. Dopo le buone prove libere, Roldan Rodriguez del Minardi/Piquet è riuscito a conquistare un bel sesto posto davanti al vincitore di Monte-Carlo Pastor Maldonado, al volante della Dallara del team Trident.

Soltanto sedicesimo Luca Filippi. Nei primi giri di riscaldamento, il pilota italiano è entrato in contatto con Vitaly Petrov al tornantino. Mentre il pilota russo del team Campos ha potuto proseguire, Filippi ha danneggiato la sospensione anteriore destra; rientrato ai box, è praticamente riuscito a completare un solo giro veloce. Tutto sommato positivo il rientro in GP2 di Adam Carroll con la vettura della FMSI; l'inglese partirà dalla settima fila.

Nella foto, Timo Glock (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Timo Glock - iSport - 1'21"895
Andreas Zuber - iSport - 1'21"997
2. fila
Bruno Senna - Arden - 1'22"255
Lucas Di Grassi - ART - 1'22"295
3. fila
Giorgio Pantano - Campos - 1'22"441
Roldan Rodriguez - Minardi/Piquet - 1'22"536
4. fila
Pastor Maldonado - Trident - 1'22"551
Adrian Zaugg - Arden - 1'22"722
5. fila
Kazuki Nakajima - Dams - 1'22"756
Nicolas Lapierre - Dams - 1'22"758
6. fila
Mike Conway - Super Nova - 1'22"796
Michael Ammermuller - ART - 1'22"798
7. fila
Javier Villa - Racing Engineering - 1'22"809
Adam Carroll - FMSI - 1'22"827
8. fila
Alexandre Negrao - Minardi/Piquet - 1'22"895
Luca Filippi - Super Nova - 1'22"932
9. fila
Vitaly Petrov - Campos - 1'22"957
Andy Soucek - DPR - 1'23"011
10. fila
Ernesto Viso - Racing Engineering - 1'23"028
Borja Garcia - Durango - 1'23"031
11. fila
Sakon Yamamoto - BCN - 1'23"031
Kohei Hirate - Trident - 1'23"461
12. fila
Karun Chandhok - Durango - 1'23"518
Ho Pin Tung - BCN - 1'23"692
13. fila
Christian Bakkerud - DPR - 1'23"922
Jason Tahinci - FMSI - 1'24"154

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI