GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
16 Mar 2009 [16:11]

Mallya riscatta gli oggetti personali di Gandhi

E’ Vijay Mallya, il ricchissimo industriale indiano patron della Force India, il misterioso compratore di alcuni oggetti personali del Mahtma Gandhi finiti all’asta a New York e oggetto di non poche polemiche in India. Il lotto in questione comprende un paio di occhiali, un orologio, un paio di sandali e una tazza da té che l’ascetico leader pacifista padre dell’India moderna aveva sempre con sé. Gli oggetti erano stati comprati negli anni 80 da un pacifista americano, che ora se n’è voluto disfare mettendoli all’asta presso Antiquorum Auctioneers, una casa d’aste di New York, suscitando sdegnate reazioni in India.

Il governo di Delhi aveva cercato di bloccare l’asta, prima per via diplomatica e poi per quella giudiziaria, senza successo. A salvare i reperti e l’onore c’ha pensato Mallay che ha sborsato non meno di 1,8 milioni di dollari per recuperare gli oggetti, valutati in 30.000 dollari in apertura. Mallay ha subito fatto sapere che intende consegnare il lotto al governo indiano. Non è la prima volta che il magnate apre il portafogli per patriotismo: nel 2004, in un’altra asta, aveva salvato e riportato in patria la spada del sultano Tipu.

Alfredo Filippone
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar