Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
12 Ott 2004 [14:06]

Marc Gené vicino alla Ferrari
per il ruolo di secondo tester

Marc Gené è in avanzata trattativa con la Ferrari per ricoprire il ruolo di secondo tester della Ferrari. Il pilota spagnolo, test driver della Williams-Bmw dal 2001, come già anticipato da italiaracing non verrà confermato dal team di Grove. I rapporti tra Williams e Gené si sono incrinati dopo i due non felici GP di Francia e Gran Bretagna, disputati dal catalano quando è stato chiamato per sostituire l'infortunato Ralf Schumacher. Molto meglio fece invece Antonio Pizzonia, che prese il posto di Gené in Germania, Ungheria, Belgio e Italia. E sarà proprio il brasiliano il tester numero uno della Williams nel 2005 mentre per il secondo collaudatore si fanno i nome di Nick Heidfeld e di Nelsinho Piquet. L'eventuale arrivo di Gené alla Ferrari, che parla benissimo l'italiano, oltre che risultare interessante per la bravura riconosciuta del pilota, può offrire alla Bridgestone materiale preziosissimo sui rivali della Michelin. Gené infatti conosce alla perfezione tutti i segreti dei pneumatici francesi. A confermare la rottura con Williams, il fatto che per i test di questa settimana a Jerez non è stato chiamato dalla squadra inglese.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar