formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
30 Lug 2015 [15:39]

MarcVDS ristruttura e saluta Leinders

Alfredo Filippone

A quattro giorni dallo storico successo alla 24 Ore di Spa, il team Marc VDS e Bas Leinders, team principal ed ex-pilota della compagine belga, si separano. La notizia, corsa questa mattina sui social network, è stata confermata da entrambe le parti e desta non poca sorpresa nel mondo delle GT. Si sa che i rapporti fra il conte Marc Van der Straten, il vulcanico proprietario del team, e l’ex-tester Minardi diventato team principal sono stati spesso tempestosi nei sei anni di collaborazione, ma un divorzio all’indomani dell’ansiato successo a Spa, di cui Leinders è stato in gran parte artefice, era difficilmente preventivabile.

Il comunicato del Marc VDS, al di là dei convenevoli e dei ringraziamenti del caso, non spiega le ragioni vere della rottura, adducendo senza ulteriori precisioni la “necessità di riorganizzare il management del team”, presente sia in GT che in Moto2 e Moto3.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing