GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
3 Ott 2017 [14:34]

Marchionne, furia fredda
dopo il flop: «Stiamo intervenendo»

Stefano Semeraro

Sta probabilmente saltando qualche testa fra i fornitori della Ferrari, e forse a fine anno cambierà anche qualcosa nei quadri dirigenziali, fra spostamenti e bocciature. Sergio Marchionne lo ha fatto capire commentando il flop del GP di Malesia. A Monza il Presidente Ferrari era sbottato contro i 'sorrisi' dei colleghi e avversari della Mercedes, a Singapore aveva abbozzato davanti alla sventatezza di Vettel e Raikkonen; stavolta l'ira del boss è stata più fredda, ma è facile capire che un doppio fallimento tecnico come quello di Sepang non può che essere una ferita profonda in chi vede nella Ferrari, oltre che la scuderia più amata del mondo, anche un'azienda che deve vendere automobili.

«In Malesia e a Singapore potevamo battere tutti», ha detto Marchionne nel giorno della sua laurea honoris causa all'università di Trento. «E queste sono cose sicure. Il problema con i due propulsori ha a che fare con due cose: la nostra è una squadra molto giovane e la qualità della componentistica non è a un livello necessario per un'auto da corsa. Stiamo intervenendo. È stata quasi una fortuna che non ci sia capitato nulla fino ad ora. Ora stiamo riguardando tutta la filiera e facendo dei cambiamenti organizzativi. Se ti succede di spaccare sul banco prova un motore, vabbè, ma ad avere una macchina in seconda posizione e non vederla in griglia c'è da tirarsi i capelli».

Non c'è dubbio che li avrà tirati anche ad altri. La scelta di puntare su una squadra di tecnici italiani e giovani del resto è tutta sua, giusto che se ne assuma le responsabilità e apporti i correttivi che servono. Anche se stupisce che da tanti, troppi anni, la colpa di fallimenti tecnici imbarazzanti finisca sempre per cadere sul famoso “pezzo da 10 euro” che si rompe nel momento meno opportuno. Per un team come la Ferrari, che ha alle spalle una storia unica e dispone di un budget elevatissimo, non è una situazione accettabile.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar