Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
9 Nov 2015 [11:56]

Marchionne "ni" alla Red Bull
E sorpreso dalle parole di Todt

Sergio Marchionne, al Mugello per le Finali dei Challenge Ferrari, ha parlato ovviamente di F.1. Per quanto riguarda la Red Bull, il presidente della Ferrari ha chiuso la porta per una fornitura delle unità 2016, ma vede con positività una collaborazione tecnica: "Possiamo offrire i nostri servizi di ingegneria e anche costruire motori, ma che nascano da un progetto diverso magari coinvolgendo la FOM. L'ho detto a Mateschitz, non ha senso condividere con altre realtà cose tipiche del nostro DNA e non diamo motori equivalenti ai nostri ad altri avversari", ha spiegato Marchionne. Che poi ha aggiunto riguardo alle critiche del presidente FIA sul veto Ferrari riguardante la riduzione dei costi dei motori: "La nostra posizione è stata molto chiara, trovo sorprendente che un uomo come Jean Todt che ben conosce la F.1 non si renda conto dell'impatto sui costi di un'azienda per una simile operazione. Se si conoscesse l'impegno finanziario della Ferrari, i prezzi di cui parliamo non basterebbero a coprire le spese per le candele...".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar