GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
9 Nov 2015 [11:56]

Marchionne "ni" alla Red Bull
E sorpreso dalle parole di Todt

Sergio Marchionne, al Mugello per le Finali dei Challenge Ferrari, ha parlato ovviamente di F.1. Per quanto riguarda la Red Bull, il presidente della Ferrari ha chiuso la porta per una fornitura delle unità 2016, ma vede con positività una collaborazione tecnica: "Possiamo offrire i nostri servizi di ingegneria e anche costruire motori, ma che nascano da un progetto diverso magari coinvolgendo la FOM. L'ho detto a Mateschitz, non ha senso condividere con altre realtà cose tipiche del nostro DNA e non diamo motori equivalenti ai nostri ad altri avversari", ha spiegato Marchionne. Che poi ha aggiunto riguardo alle critiche del presidente FIA sul veto Ferrari riguardante la riduzione dei costi dei motori: "La nostra posizione è stata molto chiara, trovo sorprendente che un uomo come Jean Todt che ben conosce la F.1 non si renda conto dell'impatto sui costi di un'azienda per una simile operazione. Se si conoscesse l'impegno finanziario della Ferrari, i prezzi di cui parliamo non basterebbero a coprire le spese per le candele...".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar