F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
12 Gen 2016 [12:05]

Marcia indietro sulle regole 2017
Niente modifiche a fondo e diffusore?

Jacopo Rubino - Photo 4

Il pacchetto di novità regolamentari per la Formula 1 del 2017 sembra essere stato messo in soffitta. A riportarlo è il settimanale tedesco Auto Motor und Sport, secondo cui l'ultimo meeting del Technical Working Group avrebbe decretato un passo indietro sulle idee proposte per rendere le vetture più prestazionali, addirittura fino a 5 secondi al giro.

La larghezza massima della carrozzeria (misurata in corrispondenza delle pance) e del fondo non sarà quindi aumentata a 180 centimetri, mantenendo l'attuale limite di 140. Resterebbe però l'idea di portare la larghezza complessiva a 2 metri, lasciando quindi qualche dubbio sulle proporzioni estetiche. Inoltre appare abbandonata l'idea di incrementare il flusso d'aria del diffusore, la cui altezza rimarrebbe di 125 millimetri contro i 250 ipotizzati.

Determinanti, in questa retromarcia, sarebbero state le perplessità avanzate da Mercedes e Pirelli. Secondo il team di Brackley, auto troppo veloci renderebbero i sorpassi ancora più complicati. Il fornitore italiano di pneumatici, a quanto pare, teme invece per la sicurezza: sarebbero necessarie pressioni di gonfiaggio troppo elevate. Resta comunque viva l'intenzione di allargare le gomme per favorire il grip meccanico, passando a 305 millimetri all'anteriore (oggi 270) e 405 al posteriore (contro 325). Sarebbe confermata anche la volontà di intervenire sugli alettoni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar