GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
12 Gen 2016 [12:05]

Marcia indietro sulle regole 2017
Niente modifiche a fondo e diffusore?

Jacopo Rubino - Photo 4

Il pacchetto di novità regolamentari per la Formula 1 del 2017 sembra essere stato messo in soffitta. A riportarlo è il settimanale tedesco Auto Motor und Sport, secondo cui l'ultimo meeting del Technical Working Group avrebbe decretato un passo indietro sulle idee proposte per rendere le vetture più prestazionali, addirittura fino a 5 secondi al giro.

La larghezza massima della carrozzeria (misurata in corrispondenza delle pance) e del fondo non sarà quindi aumentata a 180 centimetri, mantenendo l'attuale limite di 140. Resterebbe però l'idea di portare la larghezza complessiva a 2 metri, lasciando quindi qualche dubbio sulle proporzioni estetiche. Inoltre appare abbandonata l'idea di incrementare il flusso d'aria del diffusore, la cui altezza rimarrebbe di 125 millimetri contro i 250 ipotizzati.

Determinanti, in questa retromarcia, sarebbero state le perplessità avanzate da Mercedes e Pirelli. Secondo il team di Brackley, auto troppo veloci renderebbero i sorpassi ancora più complicati. Il fornitore italiano di pneumatici, a quanto pare, teme invece per la sicurezza: sarebbero necessarie pressioni di gonfiaggio troppo elevate. Resta comunque viva l'intenzione di allargare le gomme per favorire il grip meccanico, passando a 305 millimetri all'anteriore (oggi 270) e 405 al posteriore (contro 325). Sarebbe confermata anche la volontà di intervenire sugli alettoni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar