formula 1

Penalzziato Hamilton per
avere ostacolato Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesLewis Hamilton è stato penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza perché ritenuto colp...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Qualifica
Norris strepitoso batte Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava che la pole non dovesse sfuggire dalle mani di Charles Leclerc e della Ferrari. Era in ci...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 2 A/B
Nakamura mette la seconda

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Inarrestabile Kean Nakamura. L’alfiere della Prema ha concesso il bis sul c...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
12 Gen 2016 [12:05]

Marcia indietro sulle regole 2017
Niente modifiche a fondo e diffusore?

Jacopo Rubino - Photo 4

Il pacchetto di novità regolamentari per la Formula 1 del 2017 sembra essere stato messo in soffitta. A riportarlo è il settimanale tedesco Auto Motor und Sport, secondo cui l'ultimo meeting del Technical Working Group avrebbe decretato un passo indietro sulle idee proposte per rendere le vetture più prestazionali, addirittura fino a 5 secondi al giro.

La larghezza massima della carrozzeria (misurata in corrispondenza delle pance) e del fondo non sarà quindi aumentata a 180 centimetri, mantenendo l'attuale limite di 140. Resterebbe però l'idea di portare la larghezza complessiva a 2 metri, lasciando quindi qualche dubbio sulle proporzioni estetiche. Inoltre appare abbandonata l'idea di incrementare il flusso d'aria del diffusore, la cui altezza rimarrebbe di 125 millimetri contro i 250 ipotizzati.

Determinanti, in questa retromarcia, sarebbero state le perplessità avanzate da Mercedes e Pirelli. Secondo il team di Brackley, auto troppo veloci renderebbero i sorpassi ancora più complicati. Il fornitore italiano di pneumatici, a quanto pare, teme invece per la sicurezza: sarebbero necessarie pressioni di gonfiaggio troppo elevate. Resta comunque viva l'intenzione di allargare le gomme per favorire il grip meccanico, passando a 305 millimetri all'anteriore (oggi 270) e 405 al posteriore (contro 325). Sarebbe confermata anche la volontà di intervenire sugli alettoni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar