World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
15 Apr 2018 [13:07]

Marciello-Bosi subito vincenti
con la Mercedes nel Blancpain Asia

Debutto nel Blancpain GT Asia per Raffaele Marciello che sul circuito di Sepang si è subito messo in luce. Giunto a Kuala Lumpur martedì notte col suo manager Alessandro Nolli Brianzi, Marciello è stato impegnato in due giorni di test con il team Mercedes-AMG Gruppe M. Lo scopo di queste giornate era quello di creare la giusta intesa con il compagno di macchina Brice Bosi, che condivide la vettura per tutta la serie asiatica con il ticinese Marciello: i due prenderanno parte alla classifica Pro-AM essendo Bosi considerato Bronze nella categorizzazione piloti FIA.

L’impegno di Raffaele nel Blancpain GT Asia include tutte le gare del campionato eccetto il secondo appuntamento, quello della Thailandia, dove sarà in pista per la 24H del Nordschleife come portacolori AMG. Nel corso della giornata di venerdì sono andate in scena le prove libere ed immediatamente Marciello si è imposto ai vertici della classifica assoluta, nonostante la presenza di una forte concorrenza rappresentata da piloti ufficiali Lamborghini e Nissan.

Sabato, nella sessione di qualificazione che ha visto al volante per primo l’olandese Bosi. Come nella serie Sprint Europea, il pilota che prende parte alla Q1 determina l’ordine di partenza della prima gara mentre il pilota che prende parte alle Q2 determina l’ordine di partenza della seconda gara. In Q1 Bosi ha mostrato ottime capacità di guida ed è riuscito a posizionarsi in quinta posizione con un tempo molto vicino ai piloti professionisti. Nella seconda sessione di qualificazione, Marciello si è posizionato in seconda posizione assoluta a pochi decimi dalla pole position: il tempo segnato da Raffaele non è stato in assoluto il più veloce fatto registrare rispetto ai giorni scorsi nelle prove libere ma, purtroppo, Marciello non ha potuto concludere, a causa di una bandiera rossa, il giro che lo avrebbe tranquillamente portato in testa alla classifica.

Nella prima gara, la Mercedes numero 888 è partita dalla terza fila con al volante Bosi. Nelle prime fasi di gara, l’olandese ha condotto bene ma, poco dopo, ha perso terreno dagli avversari ed è scivolato in settima posizione. A mezz’ora dalla fine, dopo il pit-stop con cambio gomme, il volante è passato a Raffaele che ha iniziato la propria rimonta. In pochi giri, Marciello ha recuperato la quinta posizione. Dopo una full course yellow, Marciello è partito alla rimonta della Nissan che si trovava in quarta posizione, compiendo poi uno splendido sorpasso. Continuando ad inanellare giri veloci, ha rimontato rispetto alla Ferrari che si trovava in terza posizione assoluta e, all’ultimo giro, è riuscito nel sorpasso che lo ha così portato in terza posizione assoluta e primo in classifica nella classe Pro-AM.

Domenica ha preso il via la seconda gara che ha visto Raffaele al volante partire dalla prima fila. Con una mossa decisa, all’esterno
della prima curva, Marciello si è portato al comando ed ha iniziato ad accumulare un vantaggio enorme sull’Audi numero 37 in seconda posizione. Con il giro più veloce di tutta la gara ed i migliori settori in assoluto, Raffaele è rientrato in corsia box con un vantaggio di ben diciannove secondi sull’Audi di Burdon in seconda posizione.

A circa venticinque minuti dal termine, il volante è passato nelle mani di Brice Bosi che ha condotto la parte restante della gara in modo pulito e con un buon passo per un gentleman driver. La Mercedes AMG GT3 numero 888 ha così terminato la gara in prima posizione assoluta ed ovviamente in prima posizione di classe Pro-AM portando così a casa un bottino invidiabile. Il tempo di tornare a casa per Marciello che la prossima settimana sarà impegnato a Monza per il primo appuntamento del Blancpain Endurance Series con il Team AKKA ed i compagni Juncadella e Vautier.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing