formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
31 Ott 2014 [11:26]

Marciello terzo pilota Ferrari ad Austin

Massimo Costa

Mentre c'è chi sussurra che la nuova gestione Ferrari vuole chiudere il programma Driver Academy rivolto ai giovani, il team di Maranello ha risposto con l'inserimento di Raffaele Marciello quale terzo pilota ad Austin. Una novità assoluta per la Ferrari quella di schierare ai box F.1 in un weekend di un Gran Premio un giovanissimo allevato in casa fin dai primi passi in monoposto. Diversa era la storia di Jules Bianchi, inserito nella FDA quando già era in GP2 a carriera costruita. Ma Marciello, prelevato fin dal debutto in F.Abarth e supportato nella F.3 Italia, F.3 europea ed ora GP2, si può dire sia in tutto e per tutta una creatura della FDA.

Dunque, in caso di evenienza, Marciello potrebbe essere chiamato a guidare la F14-T di Kimi Raikkonen o Fernando Alonso. Il suo 2014 in GP2 è stato costellato di alti e bassi, di perle ed errori e, c'è da dire, non ha mai guidato una monoposto di F.1 nelle varie sessioni Junior collettive organizzate dai team. Probabilmente lo avrà fatto a Fiorano, segretamente, con vetture non della stagione in corso. In ogni caso, una bella novità, una bella ventata di aria fresca che arriva a sorpresa dalla Ferrari.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar