GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
31 Ott 2014 [11:26]

Marciello terzo pilota Ferrari ad Austin

Massimo Costa

Mentre c'è chi sussurra che la nuova gestione Ferrari vuole chiudere il programma Driver Academy rivolto ai giovani, il team di Maranello ha risposto con l'inserimento di Raffaele Marciello quale terzo pilota ad Austin. Una novità assoluta per la Ferrari quella di schierare ai box F.1 in un weekend di un Gran Premio un giovanissimo allevato in casa fin dai primi passi in monoposto. Diversa era la storia di Jules Bianchi, inserito nella FDA quando già era in GP2 a carriera costruita. Ma Marciello, prelevato fin dal debutto in F.Abarth e supportato nella F.3 Italia, F.3 europea ed ora GP2, si può dire sia in tutto e per tutta una creatura della FDA.

Dunque, in caso di evenienza, Marciello potrebbe essere chiamato a guidare la F14-T di Kimi Raikkonen o Fernando Alonso. Il suo 2014 in GP2 è stato costellato di alti e bassi, di perle ed errori e, c'è da dire, non ha mai guidato una monoposto di F.1 nelle varie sessioni Junior collettive organizzate dai team. Probabilmente lo avrà fatto a Fiorano, segretamente, con vetture non della stagione in corso. In ogni caso, una bella novità, una bella ventata di aria fresca che arriva a sorpresa dalla Ferrari.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar