formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
20 Set 2013 [13:32]

Marina Bay - Libere 1
Hamilton nella notte di Singapore

Massimo Costa

Lewis Hamilton e la Mercedes, nel primo turno libero del GP di Singapore hanno messo in riga le due Red Bull-Renault sul tracciato cittadino di Marina Bay. Con il calare delle tenebre, l'inglese ha segnato il tempo di 1'47"055 precedendo Mark Webber, che ha baciato con la posteriore destra uno dei muretti che circondano la pista, e Sebastian Vettel, rispettivamente autori di 1'47"420 e 1'47"885. Buon quarto Nico Rosberg con l'altra Mercedes poi Kimi Raikkonen, molto determinato con la Lotus-Renault e protagonista di un dritto, davanti al compagno Romain Grosjean, che ha avuto un problema idraulico nella prima parte. Non particolarmente esaltante il turno della Ferrari con Fernando Alonso settimo e Felipe Massa dodicesimo. Nella top ten un falloso Sergio Perez con la McLaren-Mercedes, ottavo, Jean-Eric Vergne con la Toro Rosso-Ferrari, nono, ed Esteban Gutierrez con la Sauber-Ferrari, una delle rare occasioni in cui il messicano è stato più rapido del compagno Nico Hulkenberg, solo diciassettesimo. Positiva la sessione per le Williams-Renault, con due piloti che su questa tipologia di circuiti sono molto consistenti, in difficoltà le Force India-Mercedes che forse pagano lo stop agli sviluppi per quanto riguarda la stagione in corso.



Photo Pellegrini

Venerdì 20 settembre 2013, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'47"055 - 20 giri
2 - Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'47"420 - 20
3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB9-Renault) - 1'47"885 - 19
4 - Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'48"239 - 23
5 - Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'48"354 - 18
6 - Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'48"355 - 12
7 - Fernando Alonso (Ferrari F138) - 1'48"362 - 21
8 - Sergio Perez (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'49"267 - 20
9 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Ferrari) - 1'49"348 - 23
10 - Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'49"355 - 21
11 - Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'49"481 - 207
12 - Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'49"493 - 1'49"493 - 21
13 - Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'49"510 - 20
14 - Jenson Button (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'49"608 - 18
15 - Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'49"887 - 20
16 - Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'50"092 - 17
17 - Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'50"222 - 16
18 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'50"757 - 16
19 - Jules Bianchi (Marussia MR02-Cosworth) - 1'52"359 - 16
20 - Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'52"673 - 15
21 - Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'52"920 - 24
22 - Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'53"647 - 23
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar