indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
21 Set 2013 [16:10]

Marina Bay - Qualifica
Vettel va a segno e resiste

Marco Cortesi

Pole position di Sebastian Vettel a Singapore. Il tedesco ha messo a segno un velocissimo parziale nelle prime battute del Q3, fermandosi in anticipo ma riuscendo a mantenere la posizione nonostante gli affondi finali dei rivali. Alla fine, con una pista in progressivo miglioramento, Nico Rosberg si è piazzato secondo con soli nove centesimi di distacco, mentre Romain Grosjean ha stupito con la Lotus riuscendo ad agganciare il terzo posto. Alle sue spalle la seconda Red Bull di Mark Webber oltre a Lewis Hamilton, a sua volta staccato di soli 4 decimi dalla pole in un pacchetto ravvicinatissimo. Grazie alla decisione di fermarsi in anticipo, Vettel avrà a disposizione un maggior margine in termini di gomme, più fresche rispetto a quelle dei rivali.

Dal gruppo di testa sono rimaste fuori le Ferrari. Miglior rappresentante di Maranello Felipe Massa, sesto ma ad oltre un secondo da Vettel, mentre Alonso ha chiuso settimo. Buona prova con l'ingresso in Q3 anche per Daniel Ricciardo ed Esteban Gutierrez, riuscito nell'impresa a dispetto del compagno in Sauber Nico Hulkenberg. Il messicano non è sceso in pista nel segmento decisivo per tenere a disposizione un treno di gomme in più, mentre la McLaren è stata ancora incolore, con il solo Jenson Button in top-10.

Solo undicesimo Kimi Raikkonen, che fino a poco prima delle qualifiche era stato in dubbio a causa delle proprie vertebre lombari "acciaccate". Per Davide Valsecchi ci è mancato pochissimo. Nonostante i dolori sulle sconnessioni, il finlandese ha completato la sessione, e sarà al via della corsa.

Nessuna sorpresa nella prima sessione, con le Mercedes velocissime ma solo "proforma". Dopo aver conquistato la prima fila lo scorso anno, Pastor Maldonado si è visto costretto alla diciottesima posizione accanto a Paul Di Resta. Tutte abbastanza vicine le "cenerentole" con, nell'ordine, le due Caterham di Charles Pic e Giedo Van Der Garde e le Marussia di Jules Bianchi e Max Chilton.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastian Vettel (Red Bull RB9-Renault) - 1'42"841 - Q3
Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'42"932 - Q3
2. fila
Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'43"058 - Q3
Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'43"152 - Q3
3. fila
Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'43"254 - Q3
Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'43"938 - Q3
4. fila
Fernando Alonso (Ferrari F138) - 1'43"890 - Q3
Jenson Button (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'44"282 - Q3
5. fila
Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'44"439 - Q3
Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - senza tempo - Q3
6. fila
Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'44"555 - Q2
Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'44"588 - Q2
7. fila
Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'44"658 - Q2
Sergio Perez (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'44"752 - Q2
8. fila
Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'45"185 - Q2
Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'45"388 - Q2
9. fila
Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'46"121 - Q3
Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'46"619 - Q3
10. fila
Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'48"111 - Q3
Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'48"320 - Q3
11. fila
Jules Bianchi (Marussia MR02-Cosworth) - 1'48"830 - Q3
Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'48"930 - Q3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar