formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
20 Dic 2015 [11:00]

Marko: "Il martirio Red Bull e la F.1"

Marco Cortesi

“Spero che il nostro martirio dia inizio ad un rinnovamento della Formula 1”. E’ quello che ha dichiarato Helmut Marko a ServusTV, canale austriaco, spiegando di auspicare un futuro in cui non saranno i costruttori (o quantomeno non solo loro) a decidere chi avrà o meno un propulsore. “La FIA ha riconosciuto che si tratta di una situazione inaccettabile”, ha continuato Marko, che ha visto nel GP d’Ungheria il punto chiave nella loro vicenda: “In Ungheria è facile capire i ‘numeri’ degli avversari, e Mercedes ha realizzato che il nostro telaio era il migliore. Questo ha raggruppato i nostri oppositori e l’accordo è saltato”.

Certo, se è pur vero che sembra un assurdità impedire ad un costruttore di fornire chi meglio crede, va anche considerato che il ruolo di fornitore di motori e di team partecipante al Mondiale presenta un certo grado conflitto di interesse in una realtà, come quella attuale, in cui le "barriere" all'ingresso, tecniche ed economiche, sono enormi per chi voglia entrare con un nuovo progetto. Ovviamente però… evitare di litigare con tutti, e procurarsi delle opzioni valide prima di mandare al diavolo i fornitori non solo avrebbe generato meno polemiche nel caso specifico. Sarebbe una questione di semplice buon senso.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar