formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
20 Dic 2015 [11:00]

Marko: "Il martirio Red Bull e la F.1"

Marco Cortesi

“Spero che il nostro martirio dia inizio ad un rinnovamento della Formula 1”. E’ quello che ha dichiarato Helmut Marko a ServusTV, canale austriaco, spiegando di auspicare un futuro in cui non saranno i costruttori (o quantomeno non solo loro) a decidere chi avrà o meno un propulsore. “La FIA ha riconosciuto che si tratta di una situazione inaccettabile”, ha continuato Marko, che ha visto nel GP d’Ungheria il punto chiave nella loro vicenda: “In Ungheria è facile capire i ‘numeri’ degli avversari, e Mercedes ha realizzato che il nostro telaio era il migliore. Questo ha raggruppato i nostri oppositori e l’accordo è saltato”.

Certo, se è pur vero che sembra un assurdità impedire ad un costruttore di fornire chi meglio crede, va anche considerato che il ruolo di fornitore di motori e di team partecipante al Mondiale presenta un certo grado conflitto di interesse in una realtà, come quella attuale, in cui le "barriere" all'ingresso, tecniche ed economiche, sono enormi per chi voglia entrare con un nuovo progetto. Ovviamente però… evitare di litigare con tutti, e procurarsi delle opzioni valide prima di mandare al diavolo i fornitori non solo avrebbe generato meno polemiche nel caso specifico. Sarebbe una questione di semplice buon senso.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar