formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
20 Dic 2015 [11:00]

Marko: "Il martirio Red Bull e la F.1"

Marco Cortesi

“Spero che il nostro martirio dia inizio ad un rinnovamento della Formula 1”. E’ quello che ha dichiarato Helmut Marko a ServusTV, canale austriaco, spiegando di auspicare un futuro in cui non saranno i costruttori (o quantomeno non solo loro) a decidere chi avrà o meno un propulsore. “La FIA ha riconosciuto che si tratta di una situazione inaccettabile”, ha continuato Marko, che ha visto nel GP d’Ungheria il punto chiave nella loro vicenda: “In Ungheria è facile capire i ‘numeri’ degli avversari, e Mercedes ha realizzato che il nostro telaio era il migliore. Questo ha raggruppato i nostri oppositori e l’accordo è saltato”.

Certo, se è pur vero che sembra un assurdità impedire ad un costruttore di fornire chi meglio crede, va anche considerato che il ruolo di fornitore di motori e di team partecipante al Mondiale presenta un certo grado conflitto di interesse in una realtà, come quella attuale, in cui le "barriere" all'ingresso, tecniche ed economiche, sono enormi per chi voglia entrare con un nuovo progetto. Ovviamente però… evitare di litigare con tutti, e procurarsi delle opzioni valide prima di mandare al diavolo i fornitori non solo avrebbe generato meno polemiche nel caso specifico. Sarebbe una questione di semplice buon senso.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar