World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
8 Ago 2018 [12:32]

Marko smentisce veti
di Verstappen su Sainz

Massimo Costa

"Siamo noi che decidiamo, non Verstappen". Così Helmut Marko ha replicato a certi articoli apparsi sulla stampa spagnola che insinuavano il suggerimento di un veto da parte del pilota olandese nell'avere come compagno di squadra Carlos Sainz. Dunque, il campo è ancora aperto e a giocarsi il sedile ex Daniel Ricciardo sono a questo punto il pilota madrileno attualmente alla Renault e Pierre Gasly, in forza alla Toro Rosso. L'ipotesi Fernando Alonso appare molto improbabile per via dei motori Honda che lo spagnolo ha osteggiato per tre anni.

Sarà dunque Marko, ovviamente con Christian Horner e il gran capo Dieter Mateschitz, a definire chi sarà il secondo pilota Red Bull. Un ruolo che potrebbe cambiare il corso della carriera, in meglio o in peggio, di chi afferrerà il volante della futura RB15. Sainz ha disputato 72 Gran Premi F1 concludendo per 35 volte in zona punti, un dato certamente significativo. Gasly è a quota 17 Gran Premi e può vantare exploit non indifferenti come il quarto posto in Bahrain e il sesto di Budapest e due accessi alla Q3 sempre a Sakhir e all'Hungaroring.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar