formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
8 Ago 2018 [12:32]

Marko smentisce veti
di Verstappen su Sainz

Massimo Costa

"Siamo noi che decidiamo, non Verstappen". Così Helmut Marko ha replicato a certi articoli apparsi sulla stampa spagnola che insinuavano il suggerimento di un veto da parte del pilota olandese nell'avere come compagno di squadra Carlos Sainz. Dunque, il campo è ancora aperto e a giocarsi il sedile ex Daniel Ricciardo sono a questo punto il pilota madrileno attualmente alla Renault e Pierre Gasly, in forza alla Toro Rosso. L'ipotesi Fernando Alonso appare molto improbabile per via dei motori Honda che lo spagnolo ha osteggiato per tre anni.

Sarà dunque Marko, ovviamente con Christian Horner e il gran capo Dieter Mateschitz, a definire chi sarà il secondo pilota Red Bull. Un ruolo che potrebbe cambiare il corso della carriera, in meglio o in peggio, di chi afferrerà il volante della futura RB15. Sainz ha disputato 72 Gran Premi F1 concludendo per 35 volte in zona punti, un dato certamente significativo. Gasly è a quota 17 Gran Premi e può vantare exploit non indifferenti come il quarto posto in Bahrain e il sesto di Budapest e due accessi alla Q3 sempre a Sakhir e all'Hungaroring.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar