formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
8 Ago 2018 [12:32]

Marko smentisce veti
di Verstappen su Sainz

Massimo Costa

"Siamo noi che decidiamo, non Verstappen". Così Helmut Marko ha replicato a certi articoli apparsi sulla stampa spagnola che insinuavano il suggerimento di un veto da parte del pilota olandese nell'avere come compagno di squadra Carlos Sainz. Dunque, il campo è ancora aperto e a giocarsi il sedile ex Daniel Ricciardo sono a questo punto il pilota madrileno attualmente alla Renault e Pierre Gasly, in forza alla Toro Rosso. L'ipotesi Fernando Alonso appare molto improbabile per via dei motori Honda che lo spagnolo ha osteggiato per tre anni.

Sarà dunque Marko, ovviamente con Christian Horner e il gran capo Dieter Mateschitz, a definire chi sarà il secondo pilota Red Bull. Un ruolo che potrebbe cambiare il corso della carriera, in meglio o in peggio, di chi afferrerà il volante della futura RB15. Sainz ha disputato 72 Gran Premi F1 concludendo per 35 volte in zona punti, un dato certamente significativo. Gasly è a quota 17 Gran Premi e può vantare exploit non indifferenti come il quarto posto in Bahrain e il sesto di Budapest e due accessi alla Q3 sempre a Sakhir e all'Hungaroring.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar