Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
8 Ago 2018 [12:32]

Marko smentisce veti
di Verstappen su Sainz

Massimo Costa

"Siamo noi che decidiamo, non Verstappen". Così Helmut Marko ha replicato a certi articoli apparsi sulla stampa spagnola che insinuavano il suggerimento di un veto da parte del pilota olandese nell'avere come compagno di squadra Carlos Sainz. Dunque, il campo è ancora aperto e a giocarsi il sedile ex Daniel Ricciardo sono a questo punto il pilota madrileno attualmente alla Renault e Pierre Gasly, in forza alla Toro Rosso. L'ipotesi Fernando Alonso appare molto improbabile per via dei motori Honda che lo spagnolo ha osteggiato per tre anni.

Sarà dunque Marko, ovviamente con Christian Horner e il gran capo Dieter Mateschitz, a definire chi sarà il secondo pilota Red Bull. Un ruolo che potrebbe cambiare il corso della carriera, in meglio o in peggio, di chi afferrerà il volante della futura RB15. Sainz ha disputato 72 Gran Premi F1 concludendo per 35 volte in zona punti, un dato certamente significativo. Gasly è a quota 17 Gran Premi e può vantare exploit non indifferenti come il quarto posto in Bahrain e il sesto di Budapest e due accessi alla Q3 sempre a Sakhir e all'Hungaroring.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar