Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
8 Ago 2018 [12:32]

Marko smentisce veti
di Verstappen su Sainz

Massimo Costa

"Siamo noi che decidiamo, non Verstappen". Così Helmut Marko ha replicato a certi articoli apparsi sulla stampa spagnola che insinuavano il suggerimento di un veto da parte del pilota olandese nell'avere come compagno di squadra Carlos Sainz. Dunque, il campo è ancora aperto e a giocarsi il sedile ex Daniel Ricciardo sono a questo punto il pilota madrileno attualmente alla Renault e Pierre Gasly, in forza alla Toro Rosso. L'ipotesi Fernando Alonso appare molto improbabile per via dei motori Honda che lo spagnolo ha osteggiato per tre anni.

Sarà dunque Marko, ovviamente con Christian Horner e il gran capo Dieter Mateschitz, a definire chi sarà il secondo pilota Red Bull. Un ruolo che potrebbe cambiare il corso della carriera, in meglio o in peggio, di chi afferrerà il volante della futura RB15. Sainz ha disputato 72 Gran Premi F1 concludendo per 35 volte in zona punti, un dato certamente significativo. Gasly è a quota 17 Gran Premi e può vantare exploit non indifferenti come il quarto posto in Bahrain e il sesto di Budapest e due accessi alla Q3 sempre a Sakhir e all'Hungaroring.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar