indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
29 Feb 2020 [12:01]

Marrakech - Qualifica
Da Costa, pole per un soffio

Massimo Costa

Pole sofferta, ma meritata, per Antonio Felix Da Costa a Marrakech, sede della quarta prova del campionato Formula E. Il portoghese ha spinto fortissimo nel suo giro unico della Superpole al volante della monoposto del team DS Techeetah e l'ha spuntata per 69 millesimi sulla BMW di Max Gunther. Il tedesco ha commesso un paio di piccoli errori nel terzo settore, rivelatisi fondamentali. Da Costa col tempo di 1'17"158 è alla sua seconda pole in Formula E dopo quella ottenuta nel 2018 in Arabia Saudita con la BMW.

Per DS Techeetah che sia l'inizio della riscossa? Il team campione nelle ultime due stagioni con Jean-Eric Vergne, è ancora a secco di successi nonostante il grande avvio di campionato di Da Costa. Manca all'appello proprio il pilota francese, tra l'altro afflitto da un forte mal di testa che lo ha portato a saltare il primo turno di prove libere disputato venerdì pomeriggio, e sostituito dal terzo pilota DS, James Rossiter. Tornato per il secondo turno e per la qualifica, Vergne ha concluso undicesimo.

Dunque, prima fila per Da Costa e Gunther che non si faranno sfuggire la grande occasione regalata dal team Jaguar. Mitch Evans infatti, leader del campionato, incredibilmente non è riuscito a percorrere il suo giro di qualifica nel Gruppo 1. Troppo lento nella sua uscita dai box e quando si è presentato sul rettifilo di arrivo, ha preso la bandiera. Evans partirà così ultimo e non ha mancato di sottolineare che ha ben poche colpe di quanto accaduto, dal team dovevano avvisarlo di spingere di più nel giro di lancio.

Seconda fila per la Porsche del sempre concreto Andre Lotterer, terzo a 95 millesimi dalla pole con il crono di 1'17"253. In Messico non ha concretizzato la pole per qualche errore in gara, vediamo se l'esperto tedesco riuscirà a far meglio. Al suo fianco scatterà un ottimo Nyck De Vries con la Mercedes. L'olandese, campione in carica Formula 2, ha colto il tempo di 1'17"590 e nel suo giro in Superpole ha anche toccato i muretti. Buon quinto Edoardo Mortara con la Mercedes del team Venturi e dalla terza fila partirà assieme a Sebastien Buemi, con una Nissan che ha bisogno di un grande risultato.

Settima la Mahindra con Jerome D'Ambrosio che ha fallito di poco l'accesso alla Superpole. E' andata peggio al suo compagno Pascal Wehrlein, soltanto sedicesimo. Qualifica negativa per Alexander Sims, secondo in campionato, ma appena ottavo con la BMW. Con Evans ultimo, la Jaguar si consola con James Calado, decimo e alla sua miglior qualifica stagionale. Partirà dalla quinta fila con il connazionale Oliver Rowland, nono con la Nissan.

Miglior qualifica anche per Brendon Hartley, dodicesimo al volante della Penske del team Dragon, peggio ha fatto il suo compagno Nico Muller, diciassettesimo. In sofferenza l'Audi, con Lucas Di Grassi tredicesimo e Daniel Abt diciannovesimo. Stessa sorte per le Audi private del team Virgin, con Robin Frijns (che ha urtato il muretto) e Sam Bird tra la settima e la ottava fila. In difficoltà Stoffel Vandoorne, nona fila per lui mentre il suo compagno De Vries è terzo. In affanno come sempre Felipe Massa, lontano anni luce dal compagno Mortara in casa Virgin, e Neel Jani, che con la Porsche è sempre distante dalle prestazioni di Lotterer. Nel team NIO hanno cambiato la dirigenza, ma i risultati non cambiano con Oliver Turvey ventesimo e Ma Qinghua fisso in ultima posizione.

Sabato 29 febbraio 2020, qualifica

1 - Antonio Felix Da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'17"158 - Superpole
2 - Max Gunther (BMW) - BMW Andretti - 1'17"227 - Superpole
3 - Andre Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'17"253 - Superpole
4 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'17"590 - Superpole
5 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'17"803 - Superpole
6 - Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'17"811 - Superpole
7 - Jerome D'Ambrosio (Mahindra) - Mahindra - 1'17"798 - Gruppo 3
8 - Alexander Sims (BMW) - BMW Andretti - 1'17"830 - Gruppo 1
9 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'17"839 - Gruppo 2
10 - James Calado (Jaguar) - Jaguar - 1'17"867 - Gruppo 3
11 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'17"928 - Gruppo 2
12 - Brendon Hartley (Penske) - Dragon - 1'17"944 - Gruppo 4
13 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt - 1'17"958 - Gruppo 1
14 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'18"047 - Gruppo 3
15 - Sam Bird (Audi) - Virgin - 1'18"064 - Gruppo 1
16 - Pascal Wehrlein (Mahindra) - Mahindra - 1'18"069 - Gruppo 3
17 - Nico Muller (Penske) - Dragon - 1'18"203 - Gruppo 4
18 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'18"218 - Gruppo 1
19 - Daniel Abt (Audi) - Audi Abt - 1'18"229 - Gruppo 3
20 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'18"313 - Gruppo 4
21 - Neel Jani (Porsche) - Porsche - 1'18"556 - Gruppo 4
22 - Felipe Massa (Mercedes) - 1'18"675 - Gruppo 4 
23 - Ma Qing Hua (NIO) - NIO - 1'19"359 - Gruppo 4
24 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - no time - Gruppo 1