formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
12 Gen 2019 [18:03]

Marrakech – Da Costa si
scusa per il patatrac BMW

Da Marrakech – Antonio Caruccio

Si risolve in fretta la diatriba in seno al team BMW per il contatto che a pochi giri dal termine ha messo fuori dai giochi le due vetture tedesche per la vittoria della gara di Marrakech. “Mi scuso con il team”, esordisce Antonio Felix Da Costa appena rientrato ai box. “Avevamo un buon passo, Alex stava facendo un lavoro incredibile ed io ho sbagliato. Un secondo posto sarebbe stato un grande risultato alla fine di questa giornata. Non è sicuramente questo il modo in cui vogliamo dimostrare di poterci giocare il titolo in questa stagione”.

Non calca la mano Sims: “Un vero peccato che sia finita così, nessuno di noi lo voleva ovviamente all’interno della squadra, sbagliamo tutti in queste situazioni e ne traiamo insegnamenti per il futuro. Non ero frustrato, vedevo che dietro di me stavano recuperando, ho cercato una soluzione, ma non è stata quella giusta”.

Roger Griffiths, team principal della squadra, getta acqua sul fuoco: “Abbiamo dimostrato di essere forti, veloci e competitivi, abbiamo recuperato sino a prenderci la prima e la seconda posizione in gara. Speriamo a Santiago del Cile non solo di avere lo stesso potenziale, ma di concretizzare ancora di più”.