GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
12 Gen 2019 [18:03]

Marrakech – Da Costa si
scusa per il patatrac BMW

Da Marrakech – Antonio Caruccio

Si risolve in fretta la diatriba in seno al team BMW per il contatto che a pochi giri dal termine ha messo fuori dai giochi le due vetture tedesche per la vittoria della gara di Marrakech. “Mi scuso con il team”, esordisce Antonio Felix Da Costa appena rientrato ai box. “Avevamo un buon passo, Alex stava facendo un lavoro incredibile ed io ho sbagliato. Un secondo posto sarebbe stato un grande risultato alla fine di questa giornata. Non è sicuramente questo il modo in cui vogliamo dimostrare di poterci giocare il titolo in questa stagione”.

Non calca la mano Sims: “Un vero peccato che sia finita così, nessuno di noi lo voleva ovviamente all’interno della squadra, sbagliamo tutti in queste situazioni e ne traiamo insegnamenti per il futuro. Non ero frustrato, vedevo che dietro di me stavano recuperando, ho cercato una soluzione, ma non è stata quella giusta”.

Roger Griffiths, team principal della squadra, getta acqua sul fuoco: “Abbiamo dimostrato di essere forti, veloci e competitivi, abbiamo recuperato sino a prenderci la prima e la seconda posizione in gara. Speriamo a Santiago del Cile non solo di avere lo stesso potenziale, ma di concretizzare ancora di più”.