World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
12 Gen 2019 [18:03]

Marrakech – Da Costa si
scusa per il patatrac BMW

Da Marrakech – Antonio Caruccio

Si risolve in fretta la diatriba in seno al team BMW per il contatto che a pochi giri dal termine ha messo fuori dai giochi le due vetture tedesche per la vittoria della gara di Marrakech. “Mi scuso con il team”, esordisce Antonio Felix Da Costa appena rientrato ai box. “Avevamo un buon passo, Alex stava facendo un lavoro incredibile ed io ho sbagliato. Un secondo posto sarebbe stato un grande risultato alla fine di questa giornata. Non è sicuramente questo il modo in cui vogliamo dimostrare di poterci giocare il titolo in questa stagione”.

Non calca la mano Sims: “Un vero peccato che sia finita così, nessuno di noi lo voleva ovviamente all’interno della squadra, sbagliamo tutti in queste situazioni e ne traiamo insegnamenti per il futuro. Non ero frustrato, vedevo che dietro di me stavano recuperando, ho cercato una soluzione, ma non è stata quella giusta”.

Roger Griffiths, team principal della squadra, getta acqua sul fuoco: “Abbiamo dimostrato di essere forti, veloci e competitivi, abbiamo recuperato sino a prenderci la prima e la seconda posizione in gara. Speriamo a Santiago del Cile non solo di avere lo stesso potenziale, ma di concretizzare ancora di più”.