GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
13 Gen 2019 [12:05]

Marrakech rookie test, 1° turno
Mueller svetta con l'Audi

Da Marrakech – Antonio Caruccio

Nico Mueller conquista il miglior tempo al termine della prima sessione dei Rookie Test a Marrakech, a ridosso della seconda gara della stagione che ha registrato a sorpresa il successo di Jerome D’Ambrosio. Lo svizzero in 1’17”532 ha sfruttato al meglio l’Attack Mode che gli ha concesso 50 KW di potenza in più nel finale di turno, per balzare in vetta alla classifica e precedere Tatiana Calderon. La colombiana, al volante della DS Techeetah, grazie anche al secondo “boost” utilizzato, si è portata a 142 millesimi dalla vetta, mentre BMW conferma i risultati emersi nel fine settimana.

Bruno Spengler ha infatti tenuto la vetta della classifica per oltre metà sessione, non utilizzando mai la potenza extra, restando a soli due decimi dalla vetta. Quarto James Rossiter, con la vettura gemella della Calderon, mentre ottimo quinto è Pietro Fittipaldi. Il brasiliano, che della Jaguar è tester, mantiene la vettura al top dopo che nella giornata di sabato Mitch Evans aveva ottenuto il miglior tempo nelle prove libere.

Una sessione tranquilla, senza grossi inconvenienti, partita con una condizione di pista dettata da temperatura e vento addirittura migliori di quelle della gara. Due bandiere rosse da segnalare, una per la molla persa da una Virgin, l’altra per riportare ai box la Venturi di Norman Nato, ammutolitasi a metà turno.

Interessante novità in casa NIO, dove Jamie Chadwick è stata chiamata per guidare la monoposto di Oliver Turvey. Ventenne ragazza inglese proveniente dal mondo dal British F3 GT aveva già partecipato ai test di Ad Diriyah.

Tanto lavoro per gli italiani. Antonio Fuoco ha chiuso all’undicesimo posto in 1’19”367, completando ben 48 tornate, il pilota più attivo la coppia Audi. Qualche difficoltà in più per Raffaele Marciello, fermo ai box nella prima parte del turno per noie tecniche, salvo poi completare 45 tornate. Nessuno dei due ha utilizzato l’Attack Mode, con potenza aggiuntiva, che verrà tenuta da parte per il turno pomeridiano.

Domenica 13 gennaio 2019, 1° turno

1 – Nico Mueller (Audi) - Audi – 1’17”532 – 51 giri
2 – Tatiana Calderon (Renault) - DS Techeetah – 1’17”674 - 41
3 – Bruno Spengler (Andretti) - BMW – 1’17”747 - 35
4 – James Rossiter (Renault) - DS Techeetah – 1’18”176 - 38
5 – Pietro Fittipaldi (Jaguar) - Jaguar – 1’18”403 - 41
6 - Daniel Juncadella (Venturi) - HWA – 1’18”574 – 45
7 – Sam Dejonghe (Mahindra) - Mahindra – 1’18”643 - 26
8 – Sergey Sirotkin (Mahindra) - Mahindra – 1’18”754 - 25
9 – Marco Wittmann (Andretti) - BMW – 1’18”768 - 37
10 – Harry Tincknell (Jaguar) - Jaguar – 1’19”020 – 26
11 – Jaime Green (Audi) - Audi – 1’19”039 – 54
12 – Antonio Fuoco (Penske) - Dragon – 1’19”367 - 48
13 – Jann Mardenborough (Nissan) - Nissan E.dams – 1’19”443 - 39
14 – Jake Hughes (NIO) – NIO – 1’19”631 - 28
15 – Nyck De Vries (Audi) - Envision Virgin – 1’20”289 - 23
16 - Raffaele Marciello (Venturi) - HWA – 1’20”330 - 45
17 – Benoit Treluyer (Audi) - Envision Virgin – 1’21”187 - 50
18 – Mitsunori Takaboshi (Nissan) - Nissan E.dams – 1’21”252 - 40
19 - Jamie Chadwick (NIO) - NIO – 1’22”196 - 22
20 – Arthur Leclerc (Venturi) - Venturi – 1’22”403 - 48
21 – Norman Nato (Venturi) – Venturi – 1’23”395 - 28
22 – Felipe Nasr (Penske) - Dragon – s.t.