26 Ott 2005 [11:54]
Martinsville, gara: Jeff Gordon nel ricordo degli Hendrick
Jeff Gordon conquista la seconda vittoria stagionale a Martinsville. Ad un anno dal tragico incidente aereo che si portò via parte della famiglia e del team Hendrick, Gordon ha condotto buona parte degli ultimi centocinquanta giri per chiudere davanti a Tony Stewart e Jimmie Johnson. La giornata si sarebbe potuta concludere con una doppietta, ma il team di Stewart, con un ottimo cambio, ha permesso al leader della classifica di effettuare il sorpasso. A Stewart vanno i 10 punti di bonus per chi conduce la maggior parte dei giri, che consolidano ulteriormente la vetta in campionato. Al quarto posto chiude Bobby Labonte, che è stato indicato come possibile sostituto di McMurray in Ganassi, e Jeff Burton. Kurt Busch è sesto malgrado la penalità inflittagli per scorrettezze di guida ai danni di Michael Waltrip. Gli incidenti sullo short-track della Virginia non sono mancati, con un record assoluto di diciannove situazioni di caution. I principali hanno coinvolto, al giro 175, Riggs, Marlin, Bliss e Rudd, e alla 321esima tornata Green, toccatto da McMurray. Coinvolti in contatti anche diversi protagonisti nella Chase for the Cup. Greg Biffle è ventesimo subito dietro a Rusty wallace, mentre Edwards si deve accontentare della ventiseiesima piazza. Ancora peggio va a Jeremy Mayfield e Mark Martin, rispettivamente ventottesimo e trentaquattresimo. Dale Earnhardt Jr. continua a navigare a centro classifica, toccato da Kevin Harvick al giro 239. "Little E" deve necessariamente trovare un punto di svolta, ed investire le gare rimanenti per preparare un 2006 all'altezza delle aspettative anche a livello di preparazione fisica, che ultimamente è sembrata mancare. In classifica aumenta di poco il vantaggio di Stewart, 15 punti su Johnson, mentre l'unico a tenere il passo è Ryan Newman, a -63. Biffle limita i danni staccato di 89 lunghezze, mentre da Edwards in giù i distacchi si fanno pesanti. La prossima settimana, sul superspeedway di Atlanta, l'alta velocità tornerà a spadroneggiare, sperando che il clima autunnale ed i controlli sulle pressioni possano limitare i problemi di gomme.
Marco Cortesi
L'ordine di arrivo, domenica 23 ottobre 2005
1 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 500 giri
2 - Tony Stewart (Chevy) - Joe Gibbs - 500
3 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 500
4 - Bobby Labonte (Chevy) - Joe Gibbs - 500
5 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 500
6 - Kurt Busch (Ford) - Roush - 500
7 - Jamie McMurray (Dodge) - Ganassi - 500
8 - Danny Hamlin (Chevy) - Joe Gibbs - 500
9 - Kyle Busch (Chevy) - Hendrick - 500
10 - Ryan Newman (Dodge) - Penske - 500
11 - Ricky Rudd (Ford) - Wood Brothers - 500
12 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 500
13 - Ken Schradeder (Dodge) - BAM - 500
14 - Kyle Petty (Dodge) - Petty - 500
15 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 500
16 - Dave Blaney (Chevy) - Childress - 500
17 - Kasey Kahne (Dodge) - Evernham - 500
18 - Dale Earnhardt Jr. - DEI - 500
19 - Rusty Wallace (Dodge) - Penske - 500
20 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 500
Il campionato
1. Stewart punti 5957; 2. Johnson 5942; 3. Newman 5894; 4. Biffle 5874; 5. Edwards 5808; 6. Rusty Wallace 5791; 7. Martin 5787; 8. Kurt Busch e Kenseth 5785; 10. Mayfield 5741.