1 Nov 2005 [12:18]
Atlanta, gara: Carl Edwards, magistrale vittoria
Quart'ultima gara di Chase For The Cup 2005 ad Atlanta. Con una prestazione magistrale Carl Edwards conquista anche il secondo appuntamento stagionale sul superspeedway della Georgia, dopo la vittoria di aprile sia nella gara Nextel che in quella Busch. Il ragazzo del Missouri, dopo un inizio di gara prudente, ha sfoderato una guida da incorniciare nell'ultimo terzo di gara, quando la sua traiettoria è arrivata a sfiorare i muretti esterni in maniera impressionante. Al secondo posto Jeff Gordon trova un altro piazzamento importante che, seppur troppo tardi, rivitalizza il suo finale di stagione. Stesso discorso per Dale Earnhardt Jr, quarto dietro a Mark Martin, riuscito a condurre il maggior numero di giri su un circuito veramente impegnativo. Seguono Matt Kenseth, quinto e Jamie McMurray, sesto. La mescola leggermente più dura richiesta dalla Nascar funziona, con la gara che scorre più tranquilla rispetto al derby di Charlotte. I problemi comunque non mancano ed investono soprattutto i protagonisti della corsa al titolo: Rusty Wallace è coinvolto ad inizio gara nella foratura con incidente di Skinner, e finisce trentasettesimo. Davanti a lui Kurt Busch, tradito dalla posteriore destra, è a muro al giro 123. Anche per il polesitter Newman non sono mancati i problemi, con la ventisettesima piazza finale che consente ad Edwards l'aggancio al quarto posto in classifica. Gare non particolarmente incisive per i battistrada Stewart e Johnson, rispettivamente nono e sedicesimo, mentre è da segnalare il debutto di Reed Sorenson. Per lui ritiro dovuto all'inesperienza: sceglie una traiettoria troppo alta, con tre macchine all'interno. L'incidente è inevitabile, con anche Kasey Kahne coinvolto. In classifica Tony Stewart guadagna qualche punto prezioso su Johnson, a meno 42. Terzo rimane Greg Biffle (settimo) staccato di 75 punti, mentre il duo Edwards-Newman è a meno 109. Con tre gare al termine (la prossima in Texas) sono virtualmente esclusi dalla lotta gli altri.
Il mercato: trattative nuove e vecchie
Ancora in fermento il mercato piloti. Dopo la conferma di Bowyer in Childress al posto di Blaney, arriva la promozione di Todd Kluvier in Nextel Cup. Il giovane pupillo di Roush dovrebbe sostituire Mark Martin sulla vettura numero 6 a partire dal 2007, con Jamie McMurray dirottato sull'auto numero 97. Se Ganassi dovesse trovare un sostituto, il passaggio di McMurray e la partenza di Busch sarebbero anticipati alla prossima stagione. In questo senso uno dei nomi più caldi è quello di Bobby Labonte, mentre in casa Gibbs è ormai sicura la promozione in pianta stabile di Denny Hamlin. Sterling Marlin passerà invece dal prossimo anno alla corte di Nelson Bowers (team MB2).
Marco Cortesi
L'ordine di arrivo
1 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 325 giri
2 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 325
3 - Mark Martin (Ford) - Roush - 325
4 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - DEI - 325
5 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 325
6 - Jamie McMurray (Dodge) - Ganassi - 325
7 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 325
8 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 325
9 - Tony Stewart (Chevy) - Joe Gibbs - 325
10 - Elliott Sadler (Ford) - Yates - 325
11 - Michael Waltrip (Chevy) - DEI - 325
12 - Kyle Busch (Chevy) - Hendrick - 325
13 - Mike Bliss (Chevy) - Haas - 325
14 - Dale Jarrett (Ford) - Yates - 325
15 - Brian Vickers (Chevy) - Hendrick - 325
16 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 325
17 - Ricky Rudd (Ford) - Wood Brothers - 325
18 - Joe Nemechek (Chevy) - MBV - 325
19 - Denny Hamlin (Chevy) - Joe Gibbs - 325
20 - Sterling Marlin (Dodge) - Ganassi - 325
La classifica
1. Stewart punti 6100; 2. Johnson 6057; 3. Biffle 6025; 4. Edwards e Newman 5993; 6. Martin 5957; 7. Kenseth 3945; 8. Rusty Wallace 5843; 9. Kurt Busch 5840; 10. Mayfield 5790.