formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
4 Lug 2023 [11:40]

Maserati: svelata a Spa la MC20 GT2
Il ritorno del Tridente nelle corse GT

Da Spa - Michele Montesano

Non solo Formula E. Dopo aver esordito quest’anno nel campionato dedicato alle monoposto elettriche e vinto l’E-Prix di Jakarta, Maserati ha annunciato il suo ritorno anche nelle competizioni Gran Turismo. Nella prestigiosa cornice della 24 Ore di Spa Francorchamps il marchio del Tridente ha svelato la MC20 GT2, vettura che sarà destinata al campionato Fanatec GT European Series.

Erede spirituale della MC12 GT1, vettura che ha sbaragliato la concorrenza nel campionato FIA GT dal 2005 al 2010, la MC20 GT2 sarà destinata esclusivamente a team privati e gentleman driver. Scesa in pista per la prima volta a marzo, a occuparsi dello sviluppo è stato Andrea Bertolini, già tre volte iridato proprio con Maserati. Il debutto in gara della nuova arma del Tridente è previsto già quest’anno negli ultimi round del GT European Series di Valencia e del Paul Ricard, in vista di un’impegno a tempo pieno nella prossima stagione.



Per la prima volta nella storia della Casa Modenese, il Centro Stile Maserati ha lavorato a stretto contatto con il Maserati Innovation Lab per realizzare una vettura da pista che rispecchi i canoni di eleganza della supercar MC20 stradale. Parte del progetto anche la Ycom di Nicola Scimeca (già project-manager del programma Maserati MC12 GT1), l’azienda della Motor Valley si è occupata della realizzazione dei componenti in materiale composito della GT2.

Le cure, dal punto di vista aerodinamico, hanno interessato l’intera vettura a partire dal frontale opportunamente modificato sia per migliorare la deportanza, grazie allo splitter anteriore, che per incrementare il raffreddamento per mezzo di griglie sul cofano. La carreggiata allargata ha imposto un nuovo disegno per passaruota e parafanghi anteriori che si collegano alle portiere dotate di apertura a farfalla. Inedita anche la parte superiore della vettura, su cui spicca il generoso air scoop per incanalare aria nel vano motore e l’alettone posteriore regolabile sorretto da due piloncini a collo di cigno. Infine il fondo piatto e il diffusore, più grande rispetto quello della vettura stradale, per garantire un elevato carico aerodinamico.



Non solo forme improntate sull’efficienza aerodinamica. Il Centro Stile Maserati, diretto da Pablo D’Agostino, ha voluto lasciare qualche citazione del marchio anche sulla MC20 GT2. Ne sono un esempio i cerchi a nove razze che, a gruppi da tre, formano il simbolo del Tridente della Maserati, o il numero tre che ritorna negli sfoghi dell’aria su cofano e lunotto.

Cuore pulsante della MC20 GT2 è il celebre V6 Nettuno. Il propulsore, fiore all’occhiello di Maserati, mantiene inalterato lo schema a 6 cilindri biturbo da 3.0 litri con V a 90° in grado di erogare 630 CV (a seconda del BoP). I turbocompressori e i collettori di scarico sono stati modificati per garantire una pressione di sovralimentazione e un’efficienza più elevata, oltre a donare un sound inconfondibile alla GT2 del Tridente.



La trazione, come da regolamento esclusivamente posteriore, è gestita dal cambio sequenziale racing a 6 rapporti abbinato al differenziale meccanico autobloccante a slittamento limitato. Inalterata la monoscocca in fibra di carbonio, mentre la geometria delle sospensioni prevede assale anteriore e posteriore a doppio braccio oscillante e barre antirollio regolabili, il tutto per migliorare la trazione e rendere prevedibile la vettura anche nelle condizioni più estreme. La MC20 GT2 è già disponibile per i clienti sportivi ad un prezzo che si aggira attorno ai 400mila euro iva esclusa.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing