Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
18 Nov 2004 [22:51]

Massimo Torre è il vincitore del Supercorso CSAI

Il campano Massimo Torre è il vincitore del Supercorso CSAI settore velocità, concluso oggi a Vallelunga. Secondo il parere della giuria Torre è stato il pilota che ha saputo interpretare meglio gli insegnamenti ricevuti, procedendo con più profitto nel corso dei quattro giorni di corso. Il riconoscimento offerto a Torre sarà la partecipazione al programma "Check Up FM1" presso il Centro Formula Medicine diretto dal Dottor Riccardo Ceccarelli, che ha una durata di 6 giorni e si distingue per la capacità di fornire un’assistenza completa sia dal punto di vista medico-psicologico che atletico, con valutazioni atletiche, test psico-attitudinali, indagini nutrizionali e lezioni didattiche su molti argomenti. Torre potrà inoltre frequentare un corso di guida presso la scuola di Jonathan Palmer sul circuito inglese di Bedford, a bordo delle monoposto di F.Palmer Audi (350 cv con sistema di acquisizione dati) e della Palmer Jaguar JP1, un Prototipo con 370 Cv. Nella foto in alto, una delle due F.3 del team Lucidi utilizzate durante il Supercorso.



Gli allievi del Supercorso settore velocità assieme agli istruttori
gdlracingTatuus