formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
5 Ago 2007 [19:38]

Masters - Zolder, gara: Nico Hulkenberg vince, bene gli italiani

Nico Hulkenberg ha vinto il prestigioso Masters di F.3 disputato a Zolder in gara unica. Il pilota tedesco della ASM, squadra che ha conquistato il Masters per la quarta volta consecutiva, ha avuto vita facile fin dal via quando il poleman Romain Grosjean è rimasto fermo sullo schieramento spegnendo il motore e facendo venire i brividi a tutti i piloti che seguivano. Hulkenberg ha superato alla prima curva Franck Mailleux poi si è involato verso la vittoria mentre il francese veniva punito con un drive through per partenza anticipata.

Hulkenberg ha vinto con 6"690 sul duo della Signature composto dai francesi Yann Clairay e Jean Karl Vernay. Fantastico il quarto posto di Brendon Hartley, al debutto assoluto in F.3 con la Dallara del team Mucke. Squadra che ha visto concludere al quinto posto Edoardo Piscopo, che ha concretizzato con questo bel piazzamento un fine settimana decisamente positivo e che lo riscatta da mesi di delusioni. Piscopo ha commentato:"A Zolder abbiamo lavorato molto bene. Con la mia scuderia, il Muecke Motorsport, siamo riusciti a trovare un buon assetto, che mi ha consentito di occupare costantemente le prime posizioni. Sono molto contento di aver ottenuto, con questo quinto posto, la mia migliore prestazione stagionale in una corsa così difficile e prestigiosa. In qualifica avrei potuto anche migliorarmi se non fossero state esposte le bandiere gialle, che mi hanno costretto a rallentare. Poi, sul più bello sono state interrotte a causa di un’uscita di una vettura. In gara la macchina è stata perfetta ed ho così chiuso al quinto posto. I miei lap-time sono stati davvero rimarchevoli, segno di una competitività trovata. Un ottimo segnale per la prossima gara del Nurburgring della Euro Series”.

Quinto aveva terminato Renger Van der Zande del team Prema, ma l'olandese è stato penalizzato di 10" per un contatto evitabile con Yelmer Buurman. Oltre al bel piazzamento di Piscopo, da registrare anche il sesto posto di Edoardo Mortara, che in pratica ha chiuso in scia al romano. Ha visto l'arrivo anche Francesco Castellacci che lascia Zolder arricchito da una positiva e bella esperienza.

Nella foto, Nico Hulkenberg.

L'ordine di arrivo, domenica 5 agosto 2007

1 - Nico Hulkenberg - ASM - 28 laps
2 - Yann Clairay - Signature - 6"690
3 - Jean Karl Vernay - Signature - 7"385
4 - Brendon Hartley - Mucke - 7"662
5 - Edoardo Piscopo - Mucke - 12"166
6 - Edoardo Mortara - Signature - 12"881
7 - Yelmer Buurman - Manor - 15"140
8 - Harald Schlegelmilch - HS Technik - 15"356
9 - Renger Van der Zande - Prema - 19"680
10 - Marko Asmer - Hitech - 21"887
11 - Atte Mustonen - Raikkonen - 29"278
12 - Tim Sandtler - Zeller - 36"507
13 - Maro Engel - Carlin - 37"323
14 - Romain Grosjean - ASM - 38"162
15 - Dani Clos - Signature - 42"772
16 - Filip Salaquarda - HBR - 45"716
17 - Franck Mailleux - Manor - 46"121
18 - Esteban Guerrieri (Mygale-Mercedes) - Ultimate - 49"250
19 - Cheng Cong Fu - Manor - 53"867
20 - Jonathan Kennard - Raikkonen - 1'00"789
21 - James Jakes - Manor - 1 lap
22 - Alistair Jackson - Raikkonen - 1 lap
23 - Stephen Jelley - Raikkonen - 1 lap
24 - Ricardo Teixeira - Performance - 1 lap
25 - Rodolfo Avila - HBR - 1 lap
26 - Francesco Castellacci (Dallara-Mugen) - Docking - 1 lap
27 - Sam Bird - Carlin - 1 lap
28 - John Martin (Dallara-Mugen) - Docking - 2 laps

Giro più veloce: James Jakes 1'25"680

Ritirati
Lap 0 - Michael Patrizi
Lap 0 - Kamui Kobayashi
Lap 0 - Tom Dillmann
Lap 3 - Michael Devaney
Lap 13 - Walter Grubmuller
Lap 16 - Sergey Afanasiev
Lap 17 - Niall Breen
Lap 24 - Alberto Valerio