formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
7 Ago 2006 [14:43]

Masters Zandvoort, gara: Di Resta come Coulthard

Paul di Resta, alfiere del team ASM ha dominato i 25 giri di gara sul tracciato olandese di Zandvoort. Al via lo scozzese passa il poleman, nonché compagno di squadra, Giedo van der Garde, e si invola verso una vittoria relativamente facile. Il tedesco del team ASM si fa anche infilare dallo svizzero del team Mucke, Sebastien Buemi, che però afflitto da sottosterzo non riesce a tener testa alla rimonta del pilota elemanno al decimo giro. Dopo il sorpasso su Buemi, van der Garde, rimonta sul suo compagno di squadra, non riuscendo però sopravanzarlo e chiude a 476 millesimi da di Resta. Olte la doppietta ASM, e Buemi, quarto Koehi Hirate, davanti a Romain Grosjean e Sebastian Vettel. Settimo il porta colori del team del pilota di Formula Uno Kimi Raikkonen, Bruno Senna. Paul di Resta con la vittoria si aggiunge a una schiera di piloti del calibro di Christian Klien, Alexandre Premat e Lewis Hamilton. La Formula 3 Master si dimostra così una delle migliori vie per approdare a categorie come Formula 1 o GP2. Bene ricordare che di Resta ha rotto un incantesimo che dura da quindici anni, da quando un pilota scozzese non vinceva con David Coulthard, primo dominatore e vincitore dell’edizione inaugurale del 1991. Dei 14 piloti in pista, ben 12 fanno parte della categoria F3 Euro Series, il che dimostra che il Masters è un’ottima palestra per i giovani piloti. Con il vincitore della corsa e Olivier Javis della Carlin Motorsport la Gran Bretagna prende la Nations’ Cup.