Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
7 Ago 2006 [14:43]

Masters Zandvoort, gara: Di Resta come Coulthard

Paul di Resta, alfiere del team ASM ha dominato i 25 giri di gara sul tracciato olandese di Zandvoort. Al via lo scozzese passa il poleman, nonché compagno di squadra, Giedo van der Garde, e si invola verso una vittoria relativamente facile. Il tedesco del team ASM si fa anche infilare dallo svizzero del team Mucke, Sebastien Buemi, che però afflitto da sottosterzo non riesce a tener testa alla rimonta del pilota elemanno al decimo giro. Dopo il sorpasso su Buemi, van der Garde, rimonta sul suo compagno di squadra, non riuscendo però sopravanzarlo e chiude a 476 millesimi da di Resta. Olte la doppietta ASM, e Buemi, quarto Koehi Hirate, davanti a Romain Grosjean e Sebastian Vettel. Settimo il porta colori del team del pilota di Formula Uno Kimi Raikkonen, Bruno Senna. Paul di Resta con la vittoria si aggiunge a una schiera di piloti del calibro di Christian Klien, Alexandre Premat e Lewis Hamilton. La Formula 3 Master si dimostra così una delle migliori vie per approdare a categorie come Formula 1 o GP2. Bene ricordare che di Resta ha rotto un incantesimo che dura da quindici anni, da quando un pilota scozzese non vinceva con David Coulthard, primo dominatore e vincitore dell’edizione inaugurale del 1991. Dei 14 piloti in pista, ben 12 fanno parte della categoria F3 Euro Series, il che dimostra che il Masters è un’ottima palestra per i giovani piloti. Con il vincitore della corsa e Olivier Javis della Carlin Motorsport la Gran Bretagna prende la Nations’ Cup.