formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
7 Ago 2006 [14:43]

Masters Zandvoort, gara: Di Resta come Coulthard

Paul di Resta, alfiere del team ASM ha dominato i 25 giri di gara sul tracciato olandese di Zandvoort. Al via lo scozzese passa il poleman, nonché compagno di squadra, Giedo van der Garde, e si invola verso una vittoria relativamente facile. Il tedesco del team ASM si fa anche infilare dallo svizzero del team Mucke, Sebastien Buemi, che però afflitto da sottosterzo non riesce a tener testa alla rimonta del pilota elemanno al decimo giro. Dopo il sorpasso su Buemi, van der Garde, rimonta sul suo compagno di squadra, non riuscendo però sopravanzarlo e chiude a 476 millesimi da di Resta. Olte la doppietta ASM, e Buemi, quarto Koehi Hirate, davanti a Romain Grosjean e Sebastian Vettel. Settimo il porta colori del team del pilota di Formula Uno Kimi Raikkonen, Bruno Senna. Paul di Resta con la vittoria si aggiunge a una schiera di piloti del calibro di Christian Klien, Alexandre Premat e Lewis Hamilton. La Formula 3 Master si dimostra così una delle migliori vie per approdare a categorie come Formula 1 o GP2. Bene ricordare che di Resta ha rotto un incantesimo che dura da quindici anni, da quando un pilota scozzese non vinceva con David Coulthard, primo dominatore e vincitore dell’edizione inaugurale del 1991. Dei 14 piloti in pista, ben 12 fanno parte della categoria F3 Euro Series, il che dimostra che il Masters è un’ottima palestra per i giovani piloti. Con il vincitore della corsa e Olivier Javis della Carlin Motorsport la Gran Bretagna prende la Nations’ Cup.