formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
14 Lug 2012 [20:52]

Masters Zandvoort, qualifica 2
Juncadella in pole, Sainz secondo

Massimo Costa

Daniel Juncadella partirà dalla pole nel Masters F.3 di Zandvoort, gara non valido per nessun campionato, ma storica classica della categoria. La seconda qualifica, disputata con pista completamente asciutta, ha visto lo spagnolo del team Prema battere di 529 millesimi Carlos Sainz (Carlin) che come il connazionale si è confermato al vertice. Sarà una prima filta completamente spagnola e che riaccende il confronto tra i motoristi Mercedes e Volkswagen. Bel riscatto di Raffaele Marciello che si è preso il terzo posto davanti ad Hannes Van Asseldonk e partirà dalla seconda fila. Riuscirà il giovane della Prema a far scrivere il proprio nome nell'albo d'oro del Masters? Da segnalare l'uscita di pista di Josh Webster, al debutto in F.3.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'31"783
Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'32"312
2. fila
Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"433
Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'32"533
3. fila
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"555
Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"629
4. fila
William Buller (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'32"698
Sven Muller (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"768
5. fila
Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"779
Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'32"782
6. fila
Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'32"878
Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'32"915
7. fila
Dennis Van de Laar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'33"087
Conor Daly (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'33"963
8. fila
Geoff Uhrhane (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'34"026
Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'34"103
9. fila
Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'34"125
Luis Sa Silva (Dallara-Mercedes) - Angola - 1'34"366
10. fila
Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'35"562
Josh Webster (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'36"550