World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
3 Ago 2007 [18:38]

Masters a Zolder, libere: Grosjean e Hulkenberg i leader

Prove libere oggi a Zolder per il Masters F.3. I piloti sono stati divisi in due gruppi, numeri pari e dispari, e al termine delle due sessioni i due capiclassifica sono risultati Romain Grosjean e Nico Hulkenberg. Ma è il pilota svizzero a detenere il miglior crono. Da segnalare la bella prova del debuttante Brendon Hartley, quarto di gruppo, e di Edoardo Piscopo, settimo. Hartley ha preso il posto nel team Mucke di Sebastien Buemi, impegnato a Budapest con la GP2. Quinto invece Edoardo Mortara mentre ultimo è Francesco Castellacci. Per il momento, i piloti della F.3 europea hanno avuto la meglio sui colleghi della serie inglese, ma non di molto. Marko Asmer è infatti terzo nella classifica dei numeri dispari.

Nella foto, Romain Grosjean.

I migliori tempi dei numeri dispari

1 - Romain Grosjean - ASM - 1'24"109
2 - Jean Karl Vernay - Signature - 1'24"589
3 - Marko Asmer - Hitech - 1'24"497
4 - Maro Engel - Carlin - 1'24"621
5 - Atte Mustonen - Raikkonen - 1'24"650
6 - Dani Clos - Signature - 1'24"760
7 - Edoardo Piscopo - Mucke - 1'24"937
8 - Michael Patrizi - Prema - 1'24"941
9 - Yelmer Buurman - Manor - 1'24"944
10 - Jonathan Kennard - Raikkonen - 1'25"069
11 - Tom Dillmann - ASM - 1'25"098
12 - Alberto Valerio - Carlin - 1'25"399
13 - Sergey Afanasiev - HBR - 1'25"629
14 - Michael Devaney (Mygale-Mercedes) - Ultimate - 1'25"662
15 - Cheng Cong Fu - Manor - 1'25"980
16 - John Martin (Dallara-Mugen) - Docking - 1'26"311
17 - Ricardo Teixeira (Dallara-Mugen) - Performance - 1'27"118
18 - Rodolfo Avila - HBR - 1'27"746
Tutti gli altri su Dallara-Mercedes

I migliori tempi dei numeri pari

1 - Nico Hulkenberg - ASM - 1'24"339
2 - Franck Mailleux - Manor - 1'24"715
3 - Harald Schlegelmilch - HS Technik - 1'24"816
4 - Brendon Hartley - Mucke - 1'24"839
5 - Edoardo Mortara - Signature - 1'24"894
6 - Yann Clairay - Signature - 1'24"908
7 - Renger Van der Zande - Prema - 1'24"973
8 - Kamui Kobayashi - ASM - 1'24"982
9 - Stephen Jelley - Raikkonen - 1'25"048
10 - James Jakes - Manor - 1'25"122
11 - Sam Bird - Carlin - 1'25"241
12 - Filip Salaquarda - HBR - 1'25"497
13 - Tim Sandtler - Zeller - 1'25"776
14 - Esteban Guerrieri (Mygale-Mercedes) - Ultimate - 1'26"182
15 - Niall Breen - Carlin - 1'26"335
16 - Walter Grubmuller - Hitech - 1'26"559
17 - Alistair Jackson - Raikkonen - 1'26"660
18 - Francesco Castellacci (Dallara-Mugen) - Docking - 1'28"087
Tutti gli altri su Dallara-Mercedes