formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
12 Giu 2005 [18:27]

Masters, gara: Super Hamilton è il re della F.3

Nulla da fare contro Lewis Hamilton. L’inglesino dell’ASM si è imposto nel Masters di Zandvoort senza neanche dare la sensazione di tirare al massimo possibile. Hamilton ha preso il comando al via e si è subito costruito un margine di sicurezza che gli ha consentito di viaggiare in apparente relax per tutti i venticinque giri in programma. E’ lui il re del Masters 2005, e nessuno può avere da recriminare visti gli ampi margini con cui Hamilton ha fatto sua la gara. Alle spalle di SuperLewis si è piazzato Adrian Sutil, che ha completato l’ennesimo trionfo del team ASM-Mercedes, sempre più squadra leader della F.3 mondiale. Sutil ha faticato un po’ più del compagno di squadra per controllare il pressing di Lucas Di Grassi, che soprattutto nelle tornate finali ha provato un assalto alla piazza d’onore. Alla fine il pilota brasiliano della Manor si è dovuto accontentare della terza posizione, davanti al compagno di squadra Paul Di Resta, che è stato autore di uno dei pochissimi sorpassi della gara su Hirate. Il giapponese del team Rosberg ha chiuso in quinta posizione, dichiarandosi soddisfatto del risultato maturato anche grazie ad una buona partenza. Peccato per Marco Bonanomi, che ha spento il motore al via gettando al vento ogni possibilità di lottare per le prime sei posizioni. In casa Prema la partenza non ha portato fortuna anche a Franck Perera, che ha subito perso due posizioni prima della staccata della curva Tarzan ed ha concluso la gara in ottava posizione. Totalmente assente a Zandvoort il team Signature, solitamente protagonista nella F.3 Euro Series.
Nella foto, Lewis Hamilton.

L'ordine di arrivo, domenica 12 giugno 2005

1 - Lewis Hamilton (Dallara-Mercedes) - ASM - 25 giri in 39'02"044
2 - Adrian Sutil (Dallara-Mercedes) - ASM - a 6"477
3 - Lucas Di Grassi (Dallara-Mercedes) - Manor - a 7"254
4 - Paul Di Resta (Dallara-Mercedes) - Manor - a 8"068
5 - Kohei Hirate (Dallara-Opel) - Rosberg - a 26"917
6 - Giedo Van der Garde (Dallara-Opel) - Rosberg - a 30"950
7 - Marko Asmer (Dallara-Mugen) - Hitech - a 31"533
8 - Franck Perera (Dallara-Opel) - Prema - a 32"156
9 - Hannes Neuhauser (Dallara-Opel) - HBR - a 33"656
10 - Loic Duval (Dallara-Opel) - Signature - a 34"582
11 - Sebastian Vettel (Dallara-Mercedes) - Mucke - a 35"134
12 - Charlie Kimball (Dallara-Mugen) - Carlin - a 35"404
13 - Mike Conway (Dallara-Opel) - Fortec - a 36"089
14 - Guillaume Moreau (Dallara-Opel) - Signature - a 36"309
15 - Atila Abreu (Dallara-Mercedes) - Mucke - a 43"269
16 - Ho Pin Tung (Dallara-Mugen) - JB - a 50"283
17 - Ross Zwolsman (Dallara-Opel) - Zwolsman - a 50"675
18 - Marco Bonanomi (Dallara-Opel) - Prema - a 52"985
19 - Stephen Jelley (Dallara-Opel) - Menu - a 1'02"331
20 - Nico Verdonck (Dallara-Toyota) - Midland - a 1'07"292
21 - Gregory Franchi (Dallara-Opel) - Prema - a 1'07"548
22 - Thomas Holzer (Dallara-Opel) - Holzer - a 1'25"062
23 - Ronayne O'Mahony (Dallara-Opel) - Fortec - a 1'26"699
24 - Alvaro Barba (Dallara-Mugen) - Hitech - a 1 giro
25 - Keiko Ihara (Dallara-Mugen) - Carlin - a 1 giro

Ritirati
1° giro - Ferdinand Kool
1° giro - Ryan Lewis
2° giro - Dan Clarke
2° giro - Esteban Guerrieri
4° giro - Bruno Senna
5° giro - James Rossiter
10° giro - James Walker
10° giro - Christian Bakkerud
12° giro - Alvaro Parente
15° giro - Alejandro Nunez