formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 7 settembre 2025, gara1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 53 giri2 - Land...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
26 Giu 2013 [15:26]

Mateschitz vuole ancora Webber

Massimo Costa

Colpo di scena nel mercato piloti 2014. Dieter Mateschitz, gran capo della Red Bull, avrebbe proposto una estensione del contratto a Mark Webber. Lo rivela il tedesco Auto Bild Motorsport. Il quasi 37enne australiano, da sette anni inserito nel team diretto da Christian Horner, ha un forte rapporto con Mateschitz che lo porrebbe in una posizione vantaggiosa rispetto ad Horner e Helmut Marko. Sempre dalla Germania, il quotidiano Die Welt ha aggiunto che l'offerta a Webber è stata presentata personalmente da Mateschitz. Ora si attende la risposta del pilota.

Ci si chiede come mai il proprietario dell'azienda Red Bull abbia virato su Webber quando Horner e Marko da settimane hanno lasciato trapelare che piace Kimi Raikkonen, tenendo poi in considerazione i giovani cresciuti nel vivaio di casa, Daniel Ricciardo e Jean-Eric Vergne. Che a Mateschitz non sia piaciuto il trattamento riservato a Webber, leggi i fatti di Sepang, dai suoi due "dipendenti" ed abbia deciso di scavalcarli facendo capire loro che, alla fine, poco contano? Oppure ci si è resi conto che arrivare a Raikkonen è complicato? E perché far rischiare a Ricciardo e Vergne di far la fine di Jaime Alguersuari e Sebastien Buemi?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar