formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
6 Mag 2005 [11:32]

Max Mosley:
«La Bar sapeva di imbrogliare
e ha danneggiato tutta la F.1»

Nick Fry, team manager della Bar-Honda, si è presentato al circuito di Barcellona proseguendo nella sua linea difensiva ed ha sostenuto che la decisione presa dai giudici di Parigi non è giusta e che il suo team è sconcertato.
Ma Max Mosley, presidente della FIA accusa duramente gli uomini della Bar: «Con nove chili di carburante in meno si guadagnano tre decimi al giro. La Bar nel 2004 ci ha rivolto quattordici richieste di chiarimento sulle norme tecniche, nel 2005 lo ha fatto altre cinque volte sempre per argomenti che non riguardavano il serbatoio del carburante. Per cui devo presumere che stessero imbrogliando. La Bar andava esclusa per un anno. E' stata abile nel trovare dei bravi avvocati e i giudici sono stati clementi. Penso inoltre che non più di 10 persone, dentro la Bar, fossero a conoscenza di com'era congegnato il serbatoio e ho il sospetto che nessuno della Honda sapesse. La Bar era conscia di imbrogliare e ha fatto una gran stupidata che danneggia tutta l'immagine della F.1».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar