F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
25 Set 2023 [18:15]

Max Verstappen
Tre punti per diventare campione
Il terzo mondiale è una formalità

Massimo Costa

Non c'erano dubbi, praticamente fin dal primo Gran Premio come saggiamente aveva dichiarato George Russell dopo Sakhir, su chi avrebbe vinto il Mondiale F1 2023. Max Verstappen è stato il leader assoluto della stagione e soltanto per un breve periodo a inizio campionato è stato insidiato da Sergio Perez, poi malamente crollato psicologicamente proprio come accaduto lo scorso anno. Rimaneva soltanto da capire il giorno in cui Verstappen avrebbe portato a tre i titoli mondiali conquistati. Tre come Jack Brabham, Jackie Stewart, Niki Lauda, Nelson Piquet, Ayrton Senna.

Certi di scatenare polemiche, va anche detto che questo è il primo mondiale "pulito" conquistato dall'olandese della Red Bull. E già, inutile spiegare ancora (lo abbiamo fatto tante volte) il furto a Lewis Hamilton del 2021 perpetrato dalla direzione gara, così come inutile è ricordare nuovamente che nel 2022 la Red Bull si è fatta beffe del budget cap spendendo di più rispetto agli avversari e dunque potendo godere di un maggior numero di sviluppi e quant'altro. Sono cose che vanno dette, scritte e ribadite, per onestà intellettuale, come direbbe qualcuno, e così è.

Dunque, quando lo vincerà il terzo mondiale Verstappen? Gli mancano 3 punti soltanto e il suo primo e unico rivale è Sergio Perez. Verstappen ha 400 punti, Perez 223, meno 177 lunghezze. Mancano sei Gran Premi al termine della stagione a cui vanno aggiunte le gare Sprint di Losail, Austin e San Paolo. Il discorso è questo: se Perez vincerà tutti i sei Gran Premi e tutte e tre le corse Sprint, arriverà a 403 punti. Verstappen nei sei GP rimasti e nelle tre Sprint, deve praticamente sempre ritirarsi, o non arrivare a raccogliere tre miseri punticini. Cosa fattibile? Diciamo proprio di no.

Ecco quindi che il Mondiale potrebbe essere assegnato sabato 7 ottobre al termine della corsa Sprint di Losail, in Qatar. Sarebbe certamente una novità assegnare un campionato del mondo alla bandiera a scacchi di una Sprint di mezzora e tra l'altro in un Paese quasi inedito per la F1. Se Verstappen non dovesse incassare i tre punti sabato 7 ottobre, potrebbe comunque divenire campione se Perez non arriva tra i primi tre. Insomma, è una passeggiata iridata quella che si prospetta per Max in questo finale di stagione

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar