World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
25 Set 2023 [18:15]

Max Verstappen
Tre punti per diventare campione
Il terzo mondiale è una formalità

Massimo Costa

Non c'erano dubbi, praticamente fin dal primo Gran Premio come saggiamente aveva dichiarato George Russell dopo Sakhir, su chi avrebbe vinto il Mondiale F1 2023. Max Verstappen è stato il leader assoluto della stagione e soltanto per un breve periodo a inizio campionato è stato insidiato da Sergio Perez, poi malamente crollato psicologicamente proprio come accaduto lo scorso anno. Rimaneva soltanto da capire il giorno in cui Verstappen avrebbe portato a tre i titoli mondiali conquistati. Tre come Jack Brabham, Jackie Stewart, Niki Lauda, Nelson Piquet, Ayrton Senna.

Certi di scatenare polemiche, va anche detto che questo è il primo mondiale "pulito" conquistato dall'olandese della Red Bull. E già, inutile spiegare ancora (lo abbiamo fatto tante volte) il furto a Lewis Hamilton del 2021 perpetrato dalla direzione gara, così come inutile è ricordare nuovamente che nel 2022 la Red Bull si è fatta beffe del budget cap spendendo di più rispetto agli avversari e dunque potendo godere di un maggior numero di sviluppi e quant'altro. Sono cose che vanno dette, scritte e ribadite, per onestà intellettuale, come direbbe qualcuno, e così è.

Dunque, quando lo vincerà il terzo mondiale Verstappen? Gli mancano 3 punti soltanto e il suo primo e unico rivale è Sergio Perez. Verstappen ha 400 punti, Perez 223, meno 177 lunghezze. Mancano sei Gran Premi al termine della stagione a cui vanno aggiunte le gare Sprint di Losail, Austin e San Paolo. Il discorso è questo: se Perez vincerà tutti i sei Gran Premi e tutte e tre le corse Sprint, arriverà a 403 punti. Verstappen nei sei GP rimasti e nelle tre Sprint, deve praticamente sempre ritirarsi, o non arrivare a raccogliere tre miseri punticini. Cosa fattibile? Diciamo proprio di no.

Ecco quindi che il Mondiale potrebbe essere assegnato sabato 7 ottobre al termine della corsa Sprint di Losail, in Qatar. Sarebbe certamente una novità assegnare un campionato del mondo alla bandiera a scacchi di una Sprint di mezzora e tra l'altro in un Paese quasi inedito per la F1. Se Verstappen non dovesse incassare i tre punti sabato 7 ottobre, potrebbe comunque divenire campione se Perez non arriva tra i primi tre. Insomma, è una passeggiata iridata quella che si prospetta per Max in questo finale di stagione

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar