indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
10 Mar 2010 [14:10]

Maxim Zimin il più veloce a Imola

Nei test degli scorsi giorni a Imola non hanno girato solo le nuove monoposto di Formula Abarth e di Formula 3, ma anche alcune Tatuus di Formula Renault 2000. Al termine delle due giornate di prove, il più veloce è risultato essere Maxim Zimin, con la vettura del team Jenzer con cui aveva già affrontato la prova di Adria del campionato italiano 2009. 1'46"423 il tempo ottenuto da Zimin che ha preceduto in classifica Henrique Martins. Marcello Rosei ha portato in pita il pilota brasiliano del team Cram per fargli prendere confidenza con gli autodromi del campionato Formula Abarth prima di farlo esordire sulla nuova Tatuus.

In pista anche CO2 Motorspot con la nuova formazione composta da Claudio Castiglioni e Sem Looijentein. Dalla Polonia con furore è arrivato anche Jakub Smiechowsky del Kochanski Motorsport, mentre il CG Motorsport ha portato in pista l'italiano Francesco Antonucci.

I tempi del test, 8-9 marzo

1 - Maxin Zimin - Jenzer - 1'46"423 - 63 giri
2 - Henrique Martins - Cram - 1'48"105 - 69
3 - Sem Looijentein - CO2 - 1'49"090 - 53.
4 - Claudio Castiglioni - CO2 - 1'50"488 - 30
5 - Jakub Smiechowsky - Kochansky - 1'51"570 - 68
6 - Francesco Antonucci - CG - 1'51"582 - 43