World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
11 Nov 2007 [21:23]

Maximo Cortes è il campione
Tripletta per il team Campos

Un finale di campionato così incredibile nessuno poteva immaginarlo. La grande sfida finale tra i due piloti del Tec Auto, Maximo Cortes e Marco Barba, ha avuto una sceneggiatura che definire drammatica è poco. Prima, la manovra di Cortes ai danni di Barba nelle prime tre curve di gara 1, che è costato il ritiro a Marco e l'esclusione dalla riptezione della corsa (fermata con bandiera rossa per un altro incidente al 2° giro). Poi il finale al cardiopalma nella seconda corsa. Cortes e Barba sono partiti dall'ultima fila; il primo per la penalizzazione precedente, il secondo per essere stato il primo a ritirarsi in gara 1.

Barba ha compiuto una furiosa rimonta che lo aveva portato a raggiungere la quarta posizione. Più complicato il recupero di Cortes. A tre giri dal traguardo, Barba aveva il campionato in tasca quando... una ruota lo ha tradito costringendolo a un disperato ritiro. Cortes, ottavo, ha così conquistato il campionato in un weekend che era iniziato bene con la pole, era proseguito con un errore grave, poi il destino gli ha consegnato il titolo. Cortes è un ragazzo di 19 anni, di Madrid, che nel 2007 ha colto sei vittorie, quattro pole e un totale di nove podi. In molti lo ritengono un talento da seguire cono attenzione. E' gestito da Adrian Campos. Nel suo futuro dovrebbe esserci ora una categoria internazionale quale potrebbe essere la F.3 Euro Series o la World Series Renault se non addirittura la GP2.

Nella foto, Maximo Cortes

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 11 novembre 2007

1 - Nicolas Prost (Dallara 306) - Campos - 16 laps 27'44"960
2 - Manuel Saez (Dallara 306) - Campos - 4"410
3 - German Sanchez (Dallara 306) - Campos - 8"434
4 - Toni Rubiejo (Dallara 306) - Cetea - 18"287
5 - Bruno Mendez (Dallara 306) - De Villota - 19"126
6 - Adrian Campos (Dallara 306) - Campos - 23"438
7 - Victor Garcia (Dallara 306) - GTA - 23"517
8 - Maximo Cortes (Dallara 306) - Tec Auto - 24"403
9 - Sean Petterson (Dallara 300) - West Tec - 27"752
10 - Manel Cerqueda (Dallara 306) - Tec Auto - 29"596
11 - Christian Ebbesvik (Dallara 300) - West Tec - 33"614
12 - Xavi Barrio (Dallara 300) - Cetea - 41"066
13 - Samuel Checa (Dallara 300) - Checa - 44"211
14 - Juan Manuel Polar (Dallara 300) - Novo Team - 46"031
15 - Carmen Jorda (Dallara 300) - Meycom - 51"171
16 - Roc Vives (Dallara 300) - GTA - 1 lap
17 - Victor Valiente (Dallara 300) - Skualo - 1 lap

Giro più veloce: Maximo Cortes 1'42"574

Ritirati
2° giro - Francisco Villar
4° giro - Sergio Canamasas
12° giro - Gustavo Yacaman
12° giro - Siso Cunill
13° giro - Marco Barba

Il campionato finale
1.Cortes 117; 2.M.Barba 113; 3.Prost 102; 4.Sanchez 76; 5.Cerqueda, Saez 66; 7.Mendez 57; 8.Yacaman 47; 9.Acosta 44; 10.Campos 42; 11.Montserrat, Garcia 24; 13.Martinez 22; 14.Cunill 19; 15.Rubiejo 13.