formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
15 Mag 2013 [15:12]

McLaren, il futuro è arancio con Honda

Il bilancio della stagione per il momento è in rosso, ma nel 2014 la McLaren spera che le cose vadano meglio, e per questo – forse – sta pensando di tornare ad una livrea arancione in F.1, abbandonando l’argento (che fra l’altro la rende troppo simile alla Mercedes, il motorista del team).
«Al momento l’arancione lo stiamo utlizzando nelle gare GT, è un colore che mi piace molto», ha detto Martin Whitmarsh. «L’argento serve a dare più visibilità agli sponsor, ma se trovassimo uno sponsor che apprezza l’arancione, potremmo pensarci anche in F.1…». E visto che l’anno prossimo i motori di Woking non saranno più made in Stoccarda anzi, dal Giappone rimbalzano con sempre più insistenza notizie che vogliono imminente l'annuncio del "matrimonio" del team inglese con la Honda a partire dal 2015 con il nuovo propulsore 1.6 V6 turbo. La parola ora tocca a Takanobu Ito, il presidente della prestigiosa marca nipponica.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar