indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
11 Lug 2017 [19:17]

McLaren pensa ai motori Ferrari
Haas avrà il marchio Alfa Romeo?

Massimo Costa

Dietro le quinte, la F.1 compie sempre grandi manovre. L'ultima notizia appresa a Spielberg, e di cui da risalto La Gazzetta dello Sport, coinvolge la McLaren. Il team di Woking, in rotta con la Honda, sta valutando se proseguire o meno con il costruttore giapponese. Ma, nel frattempo, si guarda attorno. Si parla di un ritorno ai Mercedes, binomio che permise alla McLaren di Ron Dennis di conquistare due titoli mondiali con Mika Hakkinen nel 1998 e 1999. Un rapporto proficuo e di lunga durata.

Ma a leggere tra le righe, questa opzione pare ostacolata sia da parte di rappresentanti Mercedes sia da chi è in McLaren. Ecco allora che a Zak Brown e compagnia è venuta una idea: prendere le power unit Ferrari. Follia? Considerando i grandi dissidi del passato (culminati con la spy story) tra i due marchi parrebbe impossibile raggiungere una intesa tra le parti. Ma il tempo cancella sempre tutto e del resto le dirigenze di McLaren e Ferrari sono composte da uomini diversi rispetto al passato. La McLaren ha inviato alla Ferrari una richiesta, vedremo che accadrà.

Intanto, Sergio Marchionne, presente al Red Bull Ring, si è intrattenuto a lungo con Gene Haas. Sempre secondo La Gazzetta dello Sport, il presidente Ferrari avrebbe spiegato ad Haas l'intenzione di chiamare i motori che saranno forniti alla squadra americana non con il nome Ferrari, ma Alfa Romeo. Una proposta interessante che rilancerebbe nel mondo il marchio italiano e soprattutto negli Stati Uniti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar