FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
11 Lug 2017 [19:17]

McLaren pensa ai motori Ferrari
Haas avrà il marchio Alfa Romeo?

Massimo Costa

Dietro le quinte, la F.1 compie sempre grandi manovre. L'ultima notizia appresa a Spielberg, e di cui da risalto La Gazzetta dello Sport, coinvolge la McLaren. Il team di Woking, in rotta con la Honda, sta valutando se proseguire o meno con il costruttore giapponese. Ma, nel frattempo, si guarda attorno. Si parla di un ritorno ai Mercedes, binomio che permise alla McLaren di Ron Dennis di conquistare due titoli mondiali con Mika Hakkinen nel 1998 e 1999. Un rapporto proficuo e di lunga durata.

Ma a leggere tra le righe, questa opzione pare ostacolata sia da parte di rappresentanti Mercedes sia da chi è in McLaren. Ecco allora che a Zak Brown e compagnia è venuta una idea: prendere le power unit Ferrari. Follia? Considerando i grandi dissidi del passato (culminati con la spy story) tra i due marchi parrebbe impossibile raggiungere una intesa tra le parti. Ma il tempo cancella sempre tutto e del resto le dirigenze di McLaren e Ferrari sono composte da uomini diversi rispetto al passato. La McLaren ha inviato alla Ferrari una richiesta, vedremo che accadrà.

Intanto, Sergio Marchionne, presente al Red Bull Ring, si è intrattenuto a lungo con Gene Haas. Sempre secondo La Gazzetta dello Sport, il presidente Ferrari avrebbe spiegato ad Haas l'intenzione di chiamare i motori che saranno forniti alla squadra americana non con il nome Ferrari, ma Alfa Romeo. Una proposta interessante che rilancerebbe nel mondo il marchio italiano e soprattutto negli Stati Uniti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar