formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
11 Lug 2017 [19:17]

McLaren pensa ai motori Ferrari
Haas avrà il marchio Alfa Romeo?

Massimo Costa

Dietro le quinte, la F.1 compie sempre grandi manovre. L'ultima notizia appresa a Spielberg, e di cui da risalto La Gazzetta dello Sport, coinvolge la McLaren. Il team di Woking, in rotta con la Honda, sta valutando se proseguire o meno con il costruttore giapponese. Ma, nel frattempo, si guarda attorno. Si parla di un ritorno ai Mercedes, binomio che permise alla McLaren di Ron Dennis di conquistare due titoli mondiali con Mika Hakkinen nel 1998 e 1999. Un rapporto proficuo e di lunga durata.

Ma a leggere tra le righe, questa opzione pare ostacolata sia da parte di rappresentanti Mercedes sia da chi è in McLaren. Ecco allora che a Zak Brown e compagnia è venuta una idea: prendere le power unit Ferrari. Follia? Considerando i grandi dissidi del passato (culminati con la spy story) tra i due marchi parrebbe impossibile raggiungere una intesa tra le parti. Ma il tempo cancella sempre tutto e del resto le dirigenze di McLaren e Ferrari sono composte da uomini diversi rispetto al passato. La McLaren ha inviato alla Ferrari una richiesta, vedremo che accadrà.

Intanto, Sergio Marchionne, presente al Red Bull Ring, si è intrattenuto a lungo con Gene Haas. Sempre secondo La Gazzetta dello Sport, il presidente Ferrari avrebbe spiegato ad Haas l'intenzione di chiamare i motori che saranno forniti alla squadra americana non con il nome Ferrari, ma Alfa Romeo. Una proposta interessante che rilancerebbe nel mondo il marchio italiano e soprattutto negli Stati Uniti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar