Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
25 Ago 2018 [9:53]

McLaren svela la 720S GT3

Marco Cortesi

È in piena fase di test la nuova McLaren 720S GT3, erede di 650S e MP4/12C, mostrata per la prima volta dalla casa di Woking in questi giorni. Al contrario della versione precedente non si tratta di un'evoluzione, ma di un'auto completamente nuova, che ha già percorso oltre 25.000 chilometri di test. Si tratta del primo modello completamente sviluppato in casa: sarà spinto dal motore biturbo V8 della versione di serie che sarà ovviamente "strozzato". La McLaren ha anche confermato il prezzo per la vettura che sarà di 570.000 dollari, uno dei più alti al momento.

"La McLaren 720S è una macchina da strada ricca di qualità. Abbiamo sempre saputo che perfezionare le sue qualità e farne un'auto GT3 sarebbe stato un processo del tutto naturale - e così è andata a finire," ha detto il direttore del motorsport McLaren Automotive Dan Walmsley.

"Pur essendo una macchina ampiamente su misura, la GT3 resta comunque una McLaren 720S. Sviluppare una macchina da corsa significa ottimizzare ogni componente, e il leggero telaio in fibra di carbonio MonoCage II è la base perfetta per questo processo."


Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing