Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
25 Ago 2018 [9:53]

McLaren svela la 720S GT3

Marco Cortesi

È in piena fase di test la nuova McLaren 720S GT3, erede di 650S e MP4/12C, mostrata per la prima volta dalla casa di Woking in questi giorni. Al contrario della versione precedente non si tratta di un'evoluzione, ma di un'auto completamente nuova, che ha già percorso oltre 25.000 chilometri di test. Si tratta del primo modello completamente sviluppato in casa: sarà spinto dal motore biturbo V8 della versione di serie che sarà ovviamente "strozzato". La McLaren ha anche confermato il prezzo per la vettura che sarà di 570.000 dollari, uno dei più alti al momento.

"La McLaren 720S è una macchina da strada ricca di qualità. Abbiamo sempre saputo che perfezionare le sue qualità e farne un'auto GT3 sarebbe stato un processo del tutto naturale - e così è andata a finire," ha detto il direttore del motorsport McLaren Automotive Dan Walmsley.

"Pur essendo una macchina ampiamente su misura, la GT3 resta comunque una McLaren 720S. Sviluppare una macchina da corsa significa ottimizzare ogni componente, e il leggero telaio in fibra di carbonio MonoCage II è la base perfetta per questo processo."


Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing